giovedì 6 dicembre 2018

Ice Village di Manchester

Il Natale è alle porte e, tra alberi e presepi, spuntano anche i villaggi di ghiaccio.

Non è necessario, però, andare in Lapponia per vederli. O magari in Giappone. Ce n’è uno che, dall’Italia, dista un paio d’ore di volo: è l’Ice Village di Manchester, il primo della Gran Bretagna. Una meraviglia incantata, realizzata con 250 tonnellate di ghiaccio proprio accanto al tradizionale mercatino natalizio, con le sue 300 bancarelle nel cuore della città.

Aperto fino al 5 gennaio 2019, l’Ice Village è frutto del lavoro di un team di artisti che – per oltre quattro mesi – hanno lavorato ad una temperatura costante di -10°, in container creati per l’occasione. E, sebbene il risultato finale ricordi la Lapponia, lo stile inglese è ben visibile in tutto il villaggio. Lo ha raccontato l’addetto stampa, Stuart Haggas, a Lonely Planet: «Gli ingranaggi e i giocattoli di ghiaccio sono un riferimento all’industria di Manchester, e ci sono anche campi da calcio (in omaggio alle due squadre locali, il Manchester City e il Manchester United) e tributi alla soap opera locale “Coronation Street”, all’ape che della città è il simbolo, persino alla Rolls Royce (Charles Rolls e Henry Royce si conobbero proprio al Midland Hotel di Manchester nel 1904)».

La star dello show è una rappresentazione di Emmeline Pankhurst, attivista e politica britannica che guidò il movimento delle suffragette femministe del Regno Unito, aiutando le donne ad ottenere il diritto di voto. La sua statua di ghiaccio porta la firma del famoso scultore londinese Hayley Gibbs, che ha lavorato per vere e proprie istituzioni come il Castello di Windsor, il British Museum e la Royal Opera House.

Ma non è solo un museo a cielo aperto, l’Ice Village. C’è anche un palazzetto di ghiaccio, la caverna di Babbo Natale, ci sono i tradizionali giochi invernali e un fitto programma d’eventi. E poi il Woodland Market, che sembra la base d’una spedizione artica ma è invece un mercatino, e l’Ice Bar, in cui gustare sidro, vin brulè, cioccolata calda con la panna montata, birre artigianali, liquori e lo speciale Hot Winter Vimto (a base di Vimto caldo, porto, campari e pompelmo).

L’Ice Village è allestito nei Cathedral Gardens fino al 5 gennaio 2019. L’ingresso costa 9 sterline per gli adulti, 7 per i bambini dai 4 ai 15 anni.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • MALTA tra Vacanza e Cultura,Malta,  meta ideale per un viaggio studio e per una vacanza unica. Situato nel cuore del mediterraneo a soli 90 Km. dalla costa Siciliana, l'Arcipelago Maltese, formato dalle isole di Malta, Comino e Gozo e da due isolot… Read More
  • Danimarca terre del Nord e Copenaghen La Danimarca: natura incontaminata, mare pulito, traffico stradale controllato e rigide leggi che limitano l'edilizia, tutto questo rappresenta l'asso nella manica della Danimarca che da anni attua una politica di tutela dell… Read More
  • Vienna ...nel cuore VIENNA, posta in posizione strategica tra occidente e Oriente, oggi nel cuore dell'Europa, centro artistico e culturale tra i più vivaci d'Europa, è capitale grandiosa e monumentale, in cui ancora si respira l'atmosfera magic… Read More
  • OLANDA I pilastri dell'ArcobalenoL'iconografia tradizionale presenta l'Olanda con una simbologia precisa, fatta di fiori, biciclette, mulini a vento, canali e zoccoli di legno. Tutto ciò è vero, ma rappresenta solo la cornice di un quadro ben più ricco e com… Read More
  • Rodi ... L'Isola dell'antico Colosso Nell'arcipelago del Dodecaneso, tra spiaggia e storia,  a sud-est del mare Egeo, a cavallo tra Europa e Asia si trova Rodi, la più grande delle isole greche del Dodecaneso, che comprende anche Symi, Tilos, Halki e … Read More

0 commenti:

Posta un commento