Malta, meta ideale per un viaggio studio e per una vacanza unica.
Situato nel cuore del mediterraneo a soli 90 Km. dalla costa Siciliana, l'Arcipelago Maltese, formato dalle isole di Malta, Comino e Gozo e da due isolotti disabitati, rappresenta la giusta sintesi fra Vacanza e Cultura.
Le isole Maltesi vantano più monumenti storici di qualsiasi altro paese d'Europa per chilometro quadrato; Fenici e Cartaginesi, Romani e Bizantini, Arabi e Normanni, Castigliani, Cavalieri di San Giovanni, Francesi ed infine gli Inglesi che per anni hanno trovato il loro insediamento sull'Isola lasciandone una forte impronta, la lingua parlata è Maltese ma l'Inglese è alla portata di tutto il popolo Maltese, un clima caldo e salubre e la guida a Malta è a sinistra come in Inghilterra.
La Compagnia di Aerea di Bandiera è Air Malta che collega l'Europa, ed i paesi Arabi.
Suggeriamo pertanto un itinerario di quattro giorni e tre notti in Hotel. Le strutture ricettive a Malta sono per la maggior parte soddisfacenti e rispondono ad un rapporto qualità prezzo abbastanza buono.
Da subito facciamo visita alla Valletta con la Cattedrale di St. John's un gioiello di architettura barocca. All'interno della Cattedrale, c'è la tomba di MATTIA PRETI ( Il Cavaliere Calabrese di Taverna CZ 1613 ) Le sue Opere adornano la maggior parte degli interni della Cattedrale.
Da non perdere di vedere i quadri del CARAVAGGIO il primo grande rappresentante della pittura Barocca, Artista ribelle con una vita abbastanza turbolenta.
Per soggiornare suggeriamo di rimanere nei pressi di St. Julian movimentato centro a pochi chilometri della capitale e ricco di locali discoteche dove non c'è bisogno di pagare il tickets' di ingresso ed anche un frequentatissimo Casinò Dragonara.
Il secondo giorno facciamo una escursione alle isole di Comino e Gozo, attraversando quasi la metà dell'isola, GOZO leggendaria isola di Calypso nell'Odissea di Omero questa isola viene anche definita l'isola del paradiso tranquillo. La spettacolarità delle acque marina fanno si che gli appassionati di immersioni subacquee.
Una brillante vita notturna accompagna i visitatori dell'Isola con eccellenti ristoranti.'isola di Gozo, la seconda dell'arcipelago, che vi aspetta con le sue spettacolari spiagge, come Ramla Bay, San Blas Bay e Dahlet Qorrot, o con le sue affascinanti bellezze naturali come lo spettacolare Mare Interno o la Fungus Rock, paradiso per gli amanti delle immersioni.
Il terzo giorno Escursione alla vecchia Capitale della Valletta visitando il Palazzo del Gran Maestro dove troviamo delle sale con degli Arazzi di notevole fattura e il Forte di Sant' Elmo, dove trovate l'accademia di Polizia dell'isola e il National War Museum.
Ci spostiamo all'interno dell'Isola e raggiungiamo MDINA detta la città del silenzio - è stata anche la vecchia capitale di Malta, ubicata al centro dell'Isola, dimora delle più antiche e nobili famiglie Maltesi.Faremo visita al Palazzo Falzon ed alla Cattedrale Cattedrale Siculo-Normanna, e l'interessante Museo delle Antichità Romane.
Nell'antichità il più famoso visitatore di Malta fu però San Paolo: secondo alcuni studiosi, l'apostolo capitò nelle isole a seguito di un naufragio, nel 60 d.C., convertendo tutti gli isolani al cristianesimo. Tuttavia, studi più recenti, inducono a ipotizzare che il naufragio non sia avvenuto a Malta, bensì nell'isola di Cefalonia, in Grecia.
Come ultimo giorno faremo visita alle Catacombe di San Paolo. Impossibile lasciare Malta senza visitare i templi preistorici di Hagar Qim e di Mnajdra. Sono databili intorno al 3800 a.C. e insieme agli altri templi neolitici di Malta,
Una particolare attenzione la rivolgiamo ai giovani che possono frequentare in questa meravigliosa Isola Corsi di Inglese a prezzi veramente vantaggiosi rispetto all'Inghilterra.
martedì 28 maggio 2013
MALTA tra Vacanza e Cultura,
Related Posts:
Weekend a Pilsen, capitale della cultura Per celebrare la nomina di “capitale europea della cultura 2015” Plzeň, piacevole città boema a sudovest di Praga, ha organizzato più di 600 eventi e 50 grandi spettacoli che coinvolgono teatri, piazze, strade, gallerie,… Read More
Dubrovnik: la perla dell’Adriatico La Croazia continua a rimanere una meta decisamente low cost se state già pensando alle prossime vacanze, ma una visita in questo straordinario Paese non sarebbe completo senza la sua città più famosa: Dubrovnik, il cui … Read More
A Londra sulle tracce del Royal Baby, 7 luoghi da non perdere Ormai è questione di ore, il Royal Baby 2 è veramente in arrivo e il momento migliore per visitare Londra sembra essere arrivato. I royal fan, i negozi di souvenir e tutti i media sono allertati: gli esperti hanno previs… Read More
Copenaghen e Stoccolma le offerte volo+hotel a primavera Dopo le promozioni primaverili per Dublino o Edimburgo, Viagginews prosegue il suo percorso attraverso le offerte per il Nord Europa tra il mese di aprile e maggio, con le quali spiccare il volo per un soggiorno rigenera… Read More
Le 5 spiagge più sorprendenti della Corsica Oltre a classificarsi come quarta isola più grande del Mediterraneo, la Corsica è anche chiamata “Isola di Bellezza” e, date la varietà paesaggistica, il mare e le città che la caratterizzano, si merita questo appellativ… Read More
0 commenti:
Posta un commento