mercoledì 6 aprile 2016

Il borgo di Rye


Il borgo più bello d’Inghilterra si chiama Rye e si trova nell’East Sussex, ad appena un’ora da Londra. Si tratta di uno storico borgo medievale, uno dei luoghi più pittoreschi dell’Inghilterra, con antiche case a graticcio e stradine di ciottoli. Passeggiando per le sue viuzze vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo.

Si tratta di una zona molto frequentata dai turisti e servita da numerose strutture ricettive, alcune storiche, come The Mermaid Inn dove alloggiavano perfino  re e regine. Ci sono poi tanti bed and breakfast nelle casette medievali, locande tipiche, ristoranti, pub tradizionali e tea room. Luoghi caratteristici e tutti da scoprire.

Il borgo medievale di Rye si trova a pochi chilometri dalla costa del sud-est dell’Inghilterra, sul Canale della Manica, non lontano dalla città di Hastings. Nel Medioevo la cittadina si affacciava sulla Manica, poi nei secoli il mare si è ritirato, lasciando tre corsi d’acqua, i fiumi Brede, Rother e Tillingham che confluiscono nel territorio della cittadina. Rye viene ancora considerata una città portuale, anticamente apparteneva ad una confederazione di città nota come Cinque Ports, i ‘cinque porti’, di cui facevano parte Hastings, Dover, Sandwich e Hythe (queste ultime più a nord). Quando Rye si affacciava sul mare il suo porto era molto importante e vi attraccavano navi di grandi dimensioni, anche quelle dei re d’Inghilterra. Oggi il porto è molto più piccolo e vi approdano soprattutto imbarcazioni turistiche.

Anticamente il borgo era fortificato e aveva cinque porte di accesso, di cui ne è rimasta una sola, Land Gate, attraverso la quale di accede al centro storico. La struttura di Rye è comunque rimasta quella di un tipico borgo fortificato, con le viuzze che salgono fino alla cima della collina dove si inerpica il paese. Quassù sorge la chiesa di St Mary, di origine normanna, dove è custodita la campana più grande d’Inghilterra. Dal tetto della chiesa si può ammirare il panorama della vallata sottostante, fino al mare.

Per la sua posizione strategica sulla Manica, Rye era un baluardo a difesa delle coste britanniche, per questo motivo il legame con la Corona è sempre stato forte e diretto tanto da far attraccare le navi dei reali al suo porto. La regina Elisabetta I conferì alla città il titolo di “Rye Royal” dopo una visita nel 1573. Nel 1726, re Giorgio I, mentre era di ritorno dalle colonie, attraccò alla vicina spiaggia di Camber Sands (dove oggi c’è un resort turistico) e si fermò per alcuni giorni a Rye, soggiornando alla Lamb House, residenza in mattoni rossi che in seguito diventò la casa del celebre scrittore americano Henry James, autore del romanzo “Ritratto di signora”. Dopo James fu abitata dall’autore inglese E.F. Benson, oggi la Lamb House appartiene al National Trust ed è diventata la casa-museo di Henry James. L’edificio si trova nel centro storico, vicino alla chiesa nel centro del paese.

Rye è molto conosciuta anche per i suoi negozi e mercatini dell’antiquariato. Si vendono mobili e oggetti di arredamento antichi, ma anche oggetti vintage, come piccoli libri usati e vecchi dischi. Da non perdere il negozio di dischi Grammar School Records, al piano terra di un antico edificio a mattoni rossi (The Old Rye Grammar School) che fino al 1907 ospitò una scuola,  e la piccola libreria Tiny Bookstore.

Le specialità della cucina locale sono tutte a base di pesce. Nel mese di febbraio si tiene un festival dedicato alle capesante, Rye Bay Scallops Festival, che attira moltissimi visitatori. Un altro evento molto partecipato e suggestivo è il Bonfire Boys, che si tiene il secondo sabato di novembre, con parate di lanterne lungo le vie del borgo e uno spettacolo di fuochi di artificio.



(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • Repubblica Dominicana, destinazione per tutti i gusti Dalle famiglie agli amanti della cultura, dello sport e del lusso: la Repubblica Dominicana è una destinazione adatta a tutte le tipologie di visitatori, non solo per l'ampia gamma di esperienze che presenta, ma anche pe… Read More
  • Miami Beach compie 100 anni! Compie un secolo di vita la celebre Miami Beach, la spiaggia da sogno della capitale della Florida, e lo fa con una serie di appuntamenti sportivi, musicali e culturali che si protrarranno fino a dicembre. Le celebrazion… Read More
  • Washington D.C. .... il Cuore degli Usa Washington DC: la città emblema degli Stati Uniti, Il cuore degli USA: centro nevralgico della politica americana Washington DC è una delle città principali degli Stati Uniti d'America, anzi la città per eccellenza, la… Read More
  • Cuzco La rubrica "Viaggi" di Tiscali, ci porta alla scoperta del Perù, nella vera "capitale" storico-culturale del paese: Cuzco. Centro nevralgico per molti secoli dell’impero Inca, prima di diventare strategica colonia spa… Read More
  • CARACAS ... ricca e povera al tempo stesso CARACAS, La capitale del Venezuela: ricca e povera al tempo stesso, dai forti contrasti, non è tra le più rosee. E' una città che sa essere pericolosa se non visitata con coscienza e attenzione. Tanti sono infatti i turisti … Read More

0 commenti:

Posta un commento