La rubrica "Viaggi" di Tiscali, ci porta alla scoperta del Perù, nella vera "capitale" storico-culturale del paese: Cuzco.
Centro nevralgico per molti secoli dell’impero Inca, prima di diventare strategica colonia spagnola, è l’etimologia stessa del nome che promuove Cuzco letteralmente ad autentico “centro del mondo”. Oggi, con i suoi circa 350.000 abitanti, quella che si presenta ogni anno davanti agli occhi di migliaia di turisti è una città aperta alla modernità, ma che non rinnega le proprie origini e la propria storia. Resti di antichi templi, chiese, vie, piazze e quartieri, tutto quello che si trova nei confini di Cuzco permette di immergersi nelle più profonde tradizioni peruviane. E poi naturalmente il Machu Pichu, a pochi chilometri di distanza, il vecchio monte della civiltà quechua, una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Cuzco è da considerarsi a tutti gli effetti un piccolo spicchio dell’America del Sud dal fascino immortale, dichiarato nel 1983 anche Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
(Fonte Tiscali Viaggi)
0 commenti:
Posta un commento