mercoledì 3 ottobre 2018

Montana

Se c’è un posto dove l’autunno dà il meglio di sé questo è lo Stato americano del Montana.

Nel Nord-Ovest degli Stati Uniti, al confine con il Canada, questo Stato è preso d’assalto dai fotografi che vengono a immortalare i colori che vanno dal giallo al rosso intenso, passando per mille sfumature, del fall foliage.

Il Montana è tutto una ‘scenic byway’ ovvero una strada laterale che, dopo averla imboccata, regala panorami mozzafiato. L’una vale l’altra, ciascuna riserve bellissime sorprese e scenografie da cartolina.
Strade che si possono percorrere in auto, ma, per essere più ‘green’ e vivere meglio il contatto con la natura, anche in bicicletta o addirittura pagaiando su una canoa lungo le vie d’acqua.

Come in tutti gli Stati Uniti, qui gli spazi sono immensi. Immaginatevi dunque alla guida di un Suv su una strada serpeggiante e poco trafficata, attraversare boschi dai colori brillanti, tra paesaggi montani e praterie. Questa è l’immagine che si ha di un road trip nel Montana.

Per trovare le foglie dorate che si riflettono nelle acque cristalline di un lago basta prendere la strada scenografica Montana Highway 35 e la U.S. Highway 93 attorno al Flathead Lake. Seguendo questa strada si gira attorno al lago d’acqua dolce più grande che esista a Ovest del Mississippi River.

Puntando verso Est, si raggiungono oasi fluviali intatte e vasti paesaggi spennellati di arancio e rosso. Qui si possono imboccare strade meno frequentate e avventurarsi lungo la Kings Hill Scenic Byway per provare l’esperienza della struggente aspra bellezza della Lewis and Clark National Forest.

Chi cerca un itinerario attraverso picchi montuosi e panorami spettacolari, non dovrà perdersi la mitica Beartooth Highway. Qui con l’auto si sale letteralmente verso straordinarie vedute di cime oltre i 300 metri. Da Red Lodge si segue la highway a Ovest dello Yellowstone National Park dove abbondanti sono le opportunità d’avvistamento di bisonti, cervi e di altre specie allo stato brado.

Benché gli spazi siano enormi, c’è anche qualche itinerario da fare in bicicletta. Imboccando il Bitterroot Trail, un percorso pavimentato per due ruote nella Bitterroot Valley, circondato delle Bitterroot Mountains a Ovest e dalle Sapphire Mountains a Est, si attraverserà un percorso semplicemente ipnotizzante, con spettacolari vedute di picchi innevati, un fall foliage accesso e pittoresche cittadine.

A chi preferisce pedalare lungo i corsi d’acqua si consiglia di esplorare la Paradise Valley imboccando una sentiero ondulato lungo l’imponente Yellowstone River incastonato tra le due catene montuose torreggianti Gallatin e Absaroka Mountain. Dai pioppi dorati baciati dal sole ai pioppi americani fino alle maestose vette che si scorgono a distanza, questa vallata, come dice il nome, è un vero paradiso proprio in autunno.

Per una varietà perfetta di scenari autunnali, si può intraprendete un viaggio in bicicletta lungo la spina dorsale della Montagne Rocciose da Choteau ad Augusta. Tra le montagne selvagge e le foreste, i ranch e le fattorie, questa strada offre il meglio dei due mondi e regalerà indelebili ricordi.

Per toccare con mano i colori dell’autunno nel Montana si può infine scivolare sulle acque navigando su una canoa, proprio come facevano i nativi americani che per primi occuparono queste terre. Seguendo il percorso Clearwater River Canoe Trail nella Seeley-Swan Valley si può godere delle spettacolari panoramiche della valle, passando attraverso una laguna carica di salici che, d’autunno, si tingono di brillanti tonalità gialle.

Avventurandosi a Nord verso il Glacier National Park si naviga sulle limpide acque del Lake McDonald. Questo lago glaciale è meraviglioso in ogni stagione dell’anno, ma esplorarne le sue coste chilometriche in autunno è decisamente mozzafiato. L’impressionante contrasto di giallo acceso dei larici che punteggiano le foreste di cedri e pini regala, a chi rema sul lago in questa stagione, magnifiche vedute della natura e della fauna selvatica. È questo il quadro perfetto della autunnale vacanza nel Montana.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Santiago del Cile Punto di partenza per scoprire le bellezze naturalistiche del Cile, dal deserto di Atacama a Nord ai laghi e alla Patagonia a Sud, la capitale Santiago è una buona sosta di almeno un paio di giorni per acclimatarsi alla … Read More
  • Bahamas... dove vivono i maiali! Altro che cagnolini e micetti, alle Bahamas la vacanza è davvero eccentrica. Con animali decisamente insoliti. Sulle rinomate spiagge delle isole, caratterizzate da sabbia bianca e dal mare sempre cristallino, immerse ne… Read More
  • San Francisco: La casa sulla roccia La prima Cliff House (‘la casa sulla roccia’) a San Francisco fu costruita nel 1858, affacciata su Ocean Beach, a Ovest della città. Da allora è stata ricostruita ben cinque volte per diverse ragioni, dalla ristrutturazi… Read More
  • Silicon Valley La Silicon Valley, paradiso della new economy e centro del mondo high-tech, da anni è meta di pellegrinaggio per giovani programmatori e fondatori di start-up innovative under 30, molti dei quali a San José, Cupertino, P… Read More
  • Atlanta in bici Il cimitero? Quello di Oakland ad Atlanta, in Georgia, e' tutt'altro che spettrale, anzi e' un posto dove andare a rilassarsi, persino sposarsi, oppure fare lunghe passeggiate sia a piedi che in bicicletta soffermandosi … Read More

0 commenti:

Posta un commento