giovedì 3 marzo 2016

I borghi più belli dell'Emilia Romagna


L’Emilia Romagna ospita alcuni dei borghi medievali più belli d’Italia.

Questi piccoli villaggi, fatti di viuzze piazze e castelli rimasti intatti nonostante il passare del tempo, sono molto pittoreschi e suggestivi.

E le zone più ricche di borghi sono proprio nel cuore dell’Emilia, nel ducato di Parma e Piacenza. Da Castell’Arquato a Brisighella, da Busseto a Brescello, un viaggio tra le tracce di Giuseppe Verdi e degli antichi Romani.

Borghi medievali apparentemente dimenticati, ma che ancora oggi sono abitati, come Verucchio, che dalla collina in cui si trova domina la vallata del Marecchia.

Tra gli antichi castelli dell’Emilia Romagna, uno tra i più famosi è quello di Dozza, che è anche il più caratteristico dell’Appennino tosco-romagnolo.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Il museo di Craco Craco è un paese fantasma della Basilicata, in provincia di Matera. Un borgo abbandonato ma intatto e per questo ricco di fascino. Il paese fu evacuato a partire dai primi anni Sessanta, a causa di una grossa frana che n… Read More
  • Pollica La località marina di Pollica, in Cilento, Campania, è stata riconosciuta la seconda più bella d’Italia dopo Domus De Maria, dalla Guida Blu 2016 di Legambiente e Touring Club Italiano. Pollica è tra le località al top n… Read More
  • Sperlonga: La Spiaggia dell’Angolo Spiaggia dell’Angolo. Un nome curioso per uno dei lidi della bella Sperlonga, cittadina del litorale laziale, in provincia di Latina. Uno dei borghi più belli e amati d’Italia e anche uno dei più ricercati sul web. Stiam… Read More
  • La Spiaggia di Posada Spiaggia di Posada. Un’altra meraviglia della Sardegna. Posada è una cittadina sarda che si affaccia sul Mar Tirreno, sulla costa nord-est dell’isola, in provincia di Uoro. Un borgo pittoresco, arroccato a spirale su una… Read More
  • La tenuta Il Ciocco Il Ciocco Tenuta e Parco (www.ciocco.it) nasce nel 1961 con l'obiettivo di far rivivere la montagna e le sue tradizioni, la natura con i suoi animali, lo sport e il relax. Nel 1967 diventa il primo Resort d’Italia, un… Read More

0 commenti:

Posta un commento