venerdì 4 marzo 2016

Bath


Bath è una città dell’Inghilterra Sud occidentale, poco distante da Londra. Ha origini romane ed è conosciuta fin dall’antichità per le sue terme, anche se alcuni recenti scavi hanno trovato traccia di terme ancora più antiche costruite dai Celti. La città è attraversata dal fiume Avon e possiede un centro storico in stile georgiano costruito nel XVIII secolo.

Potete trascorrere un weekend a Bath visitando l’Abbazia, che sorge nei pressi delle terme e della Guildhall, il municipio della città. Questa abbazia era anticamente un monastero benedettino mentre ora è dedicata ai Santi Pietro e Paolo. L’edificio è a pianta a croce latina e viene utilizzato anche per concerti e letture.

Per le vie di Bath non è insolito incontrare una delle numerose pasticcerie della città, dove assaggiare qualche dolce tipico come i Sally lunn bun, prodotti anche in versione salata, i Bath bun, piccoli dolcetti rotondi con semi di cumino. Un altro piatto tipico di questa cittadina inglese è il Bath Chap, guanciale di maiale salato, da accompagnare con una birra prodotta in loco.

Trascorrendo un weekend a Bath avrete la possibilità di partecipare a diverse escursioni effettuate nei dintorni, come ad esempio la visita al Castello di Windsor, di proprietà della famiglia reale, o la meritata visita al misterioso sito megalitico di Stonehenge. E’ senz’altro d’obbligo recarsi ad ammirare le Cattedrale di Salisbury, di diocesi anglicana, costruita in stile gotico inglese e detiene la più alta guglia che può essere visitata di tutta l’Inghilterra. Bath è ben collegata a Londra, tramite linee ferroviarie e ci vuole circa un’ora e mezza di treno.

Oltre a numerosi hotel, nelle immediate vicinanze dei Bath si trovano molti Bed&breakfast, più economici ma molto curati e puliti. La zona è ideale anche per trascorrere un weekend in campeggio, viste le numerose aree attrezzate presenti, per passare un weekend in mezzo alla natura e al clima medievale circostante. E’ possibile anche alloggiare in dimore storiche, come Villa Magdala, ma ovviamente si tratta di strutture di lusso con prezzi molto elevati. Un’altra alternativa è offerta da qualche fattoria nelle campagne di Bath. Un’ultima da tappa è da dedicare al Royal Victoria Park, un magnifico parco con laghetti e giardini all’inglese, luogo piacevole per rilassarsi e stare a contatto con la natura.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Carnevale 2018: Mete Europee Tra le tante feste di Carnevale 2018 da non perdere ci sono anche quelle organizzate in lungo e largo per l’Europa. Non solo Viareggio, Venezia, Cento, Fano, Ivrea ecc. anche negli altri Paesi europei si organizzano manife… Read More
  • Hallstatt Avrete sicuramente visto l’immagine del suo caratteristico profilo riprodotta in tantissime foto, poster, cartoline, stampe, raccolte fotografiche di paesaggi, banner, guide turistiche. Stiamo parlando della bellissima H… Read More
  • Icaria Ikaria (o Icaria) è un’isola del Mar Egeo, situata nella zona centro orientale, vicino all’isola di Samo a est. Tra Ikaria e Samo si trovano le piccole isole di Thimena e Fournoi. A ovest, Ikaria si affaccia sul canale p… Read More
  • Dove vedere il Festival delle Luci 2018 in Europa L’inizio del 2018 è un’ottima occasione per un bel viaggio in Europa alla scoperta dei Festival delle Luci d’inverno. Non solo Natale, molti festival spettacolari iniziano con l’anno nuovo quando i rigori dell’inverno si f… Read More
  • Medjugorje Medjugorje è uno dei luoghi dell’anima per i pellegrini cattolici di tutto il mondo. Questa piccola località della Bosnia ed Erzegovina, in seguito a delle presunte apparizioni della Vergine Maria, è diventata nel giro d… Read More

0 commenti:

Posta un commento