lunedì 7 marzo 2016

La Romantische Strasse


La Romantische Strasse è uno dei percorsi turistici più famosi e frequentati d’Europa. L’itinerario, che venne delineato nel 1950, si snoda per 366 chilometri partendo da Füssen ed arrivando fino a Würzburg, portando i viaggiatori alla scoperta di alcuni dei paesaggi più belli ed affascinanti della Baviera. Da Sud a Nord lungo la Romantische Strasse si incontrano paesi molto interessanti sia dal punto di vista storico che da quello paesaggistico che renderanno il viaggio indimenticabile. Vediamo quali sono le tappe più interessati lungo questa ”strada romantica”.

Füssen è la città di partenza della Romantische Strasse. Questa graziosa cittadina della Baviera è famosa in tutto il mondo soprattutto per la vicinanza al bellissimo castello di Neuschwanstein che ha ispirato i disegnatori delle fiabe di Walt Disney che lo presero come modello per il castello de “La bella addormentata nel bosco”. Da non perdere il suo incantevole centro storico dove si trovano diversi edifici ottocenteschi i più importanti dei quali sono la Chiesa con l’altar maggiore, la sala dei principi e le reliquie di San Magno (patrono della città). Dopo 5 chilometri si incontrano i castelli Neuschwanstein e Hohenschwangau, appartenuti al re bavarese Ludwig, che sono considerati come i più belli di tutta Germania. Al chilometro numero 23 troviamo il santuario di Wieskirche, risalente al 1730, all’interno del quale regna incontrastato il rococò e dove è conservata una statua in legno di Gesù Cristo flagellato. Al 72° chilometri si incontra la città medievale di Landsberg, una pittoresca cittadina bavarese ricca di palazzi storici che sorge sulla riva del fiume Lech.

Salendo ancora verso nord, dopo 118 chilometri si incontra Augsburg, la terza città più grande della Baviera. Le sue origini risalgono al 15 a.C. quando venne fondata per volere dell’imperatore Augusto. Tra i monumenti principali da un punto di vista storico ed artistico ci sono il Duomo, risalente all’anno 900, sulla cui facciata svettano 2 splendide torri campanarie, e poi l’istituto St. Anna che fu uno dei centri nevralgici della riforma protestante voluta da Martin Lutero. Al chilometro 166 si trova la graziosa cittadina di Donauwörth che sorge su una piccola collina bagnata dal fiume Danubio. Nell’antichità era una semplice comunità di pescatori che nel ‘500 è stata il centro operativo dei Fugger, una famiglia di ricchi mercanti che sfruttava la navigabilità del Danubio.

Al chilometro 223 si incontra Dinkelsbühl, una graziosa cittadina di origine medioevale che si caratterizza per il suo pittoresco centro storico. Dinkelsbühl sorge nella valle del fiume Wörnitz e conserva un’antica cinta muraria, in buona parte ancora percorribile, dominata da 16 torri. Al medioevo risale anche la cittadina di Rothenburg, al chilometro 268 della Romantische Strasse, nel cui centro storico si trova il castello dei Conti di Rothenburg risalente al X secolo. Il percorso si chiude a Würzburg, una città di 127.000 abitanti conosciuta in tutto il mondo per il monumentale Residenz, il castello residenziale di principi e vescovi che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Provenza La Provenza è sicuramente una delle regioni più suggestive della Francia, lontana dalla confusione della cosmopolita Parigi, una provincia in grado di regalare emozioni uniche ai turisti che visitano queste terre. Situata … Read More
  • Bérchules Sognate di festeggiare il capodanno al caldo, in piena estate? C’è una ridente cittadina della Spagna che lo celebra ad agosto, da ormai 25 anni. A Bérchules, nella provincia di Granada, in Andalusia, si fa festa ad ago… Read More
  • Scozia La Scozia è un Paese sempre molto affascinante, in grado di regalare forti emozioni con i suoi paesaggi unici, la bellezza della natura selvaggia, i misteri delle Highlands e la modernità delle città cosmopolite di Glasgow… Read More
  • La Strada della Mimosa Simbolo della Festa della Donna, la mimosa sa dar vita a paesaggi incredibili. A luoghi romantici, che hanno in sé i colori del sole. In Costa Azzurra, ad esempio, esiste una strada che – proprio a causa dei fiori di ac… Read More
  • Elizabeth Street Nel cuore di Londra, in una zona residenziale, c’è una strada che è diventata la più cool della città. È Elizabeth Street, una via nascosta nel quartiere di Belgravia, che solo gli inglesi conoscono. Un tempo gli edific… Read More

0 commenti:

Posta un commento