venerdì 1 luglio 2016

Pollica


La località marina di Pollica, in Cilento, Campania, è stata riconosciuta la seconda più bella d’Italia dopo Domus De Maria, dalla Guida Blu 2016 di Legambiente e Touring Club Italiano. Pollica è tra le località al top nella classifica del “mare più bello d’Italia”. Nel 2015 era al terzo posto, quest’anno è salita al secondo.

Pollica è stata premiata grazie al suo impegno nell’attenzione verso l’ambiente. Qui si trova un impianto ecologico di produzione di energia elettrica e la raccolta differenziata dei rifiuti raggiunge percentuali molto elevate.

La località è in provincia di Salerno e ha circa 2.400 abitanti. La popolazione aumenta notevolmente in estate, con i turisti. Il paese di Pollica sorge alle pendici meridionali del Monte Stella, digradanti verso il mare. Il litorale si trova nelle frazioni costiere di Acciaroli e Pioppi.

Acciaroli si affaccia sulla costa a sud-ovest, su un breve promontorio roccioso, a 6 km da Pollica. Qui si trovano un piccolo porto, una chiesa del XII secolo, rifatta in epoca successiva, un convento francescano del 1565, e una torre di avvistamento normanna.

Pioppi si trova a sud-est, vicino allo sbocco della valle del torrente Mortelle, a 6 km da Pollica e a 7 km da Acciaroli. La frazione ospita il Palazzo o Castello di Vinciprova, del XVII secolo, dove ha sede il Museo vivo del mare. Da visitare anche la seicentesca Chiesa del Carmine. Pioppi è la Capitale mondiale della Dieta Mediterranea, alla quale è dedicato un festival che si tiene annualmente a Palazzo Vinciprova.

Sia Acciaroli che Pioppi si trovano nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Una zona di pregio naturalistico e paesaggi di rara bellezza.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Riva del Garda In provincia di Trento, Riva del Garda è una popolare località turistica affacciata sul lago di Garda. Ma è anche il punto di partenza ideale per itinerari alla scoperta del lago di Tenno e del lago di Ledro. Del lago d… Read More
  • Portofino Pittoresco villaggio di pescatori, Portofino fa da sempre rima con vacanze esclusive, yacht e vip da tutto il mondo. Ma cosa si può vedere, in caso si avessero a disposizione uno o due giorni in questa splendida località d… Read More
  • Itinerario enogastronomico in Cilento Il Cilento occupa tutta la zona meridionale della Campania e si trova in provincia di Salerno. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ospita il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è famoso anche per le… Read More
  • Praia a Mare La località di Praia a Mare presenta un territorio che degrada verso il litorale, con una cittadina a ridosso e arrampicata sul costone roccioso che si affaccia sul Mare Tirreno, aprendosi in un’ampia spiaggia di sabbia gr… Read More
  • I borghi del Salento Le meraviglie del Salento sono davvero tante: non solo spiagge e città d’arte, ma anche borghi e centri storici da non perdere. Il Salento resterà senza dubbio una delle mete più ambite dell’estate 2018, non solo per le… Read More

0 commenti:

Posta un commento