giovedì 18 giugno 2015

Dove andare a giugno? Salento!


Il Salento, si sa, è una delle mete più belle per le vacanze. La Puglia è una regione che offre moltissimo, sia in termini di spiagge, bellezze paesaggistiche, città d’arte, cucina e la penisola salentina, bagnata da due mari, è l’ideale. Essendo una meta molto ambita, in estate è affollata di turisti, per questo il mese di giugno è l’ideale per trascorrervi una vacanza in totale relax e tranquillità, soprattutto nei luoghi meno battuti dal turismo di massa.

Dopo avervi già proposto diverse incantevoli località di mare del Salento, dalle 5 spiagge più belle alle cosiddette Maldive del Salento, a Punta Prosciutto, scopriamo nel dettaglio le meraviglie di questa regione.



(fonte viagginews.eu)

Related Posts:

  • Punta secca Punta secca è una località costiera della Sicilia resa famosa grazie alla serie tv del Commissario Montalbano. Sul suo bellissimo litorale si sporge il celebre balcone dove si affaccia tutte le mattine l’attore Luca Zing… Read More
  • Sardegna: Cala Goloritzé Cala Goloritzé è una meravigliosa spiaggia della Sardegna, incastonata in una baia circondata dalle rocce e dalla macchia mediterranea. E’ un luogo di incredibile bellezza che da qualche anno, da meta selvaggia e poco co… Read More
  • Rinasce il Museo dei Bronzi di Riace di Reggio Calabria Gli "ospiti" più illustri sono senza dubbio i Bronzi di Riace ma sono assai di più le meraviglie esposte sugli 11 mila metri quadrati del rinnovato e riqualificato Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria, il più … Read More
  • La Cinta di San Teodoro Tra le spiagge italiane imperdibili c’è sicuramente La Cinta di San Teodoro, nella bellissima Sardegna. La spiaggia è considerata una delle più belle d’Italia ed è tra le mete top del 2016. I TripAdvisor Travelers’ Choic… Read More
  • Assegnate Le 293 Bandiere Blu Sono 293 le spiagge al top, con 12 new entry, Liguria regina delle Bandiere Blu  Le novità Cinque spiagge in più rispetto al 2015 hanno ricevuto il vessillo per la qualità delle acque e dei servizi ai bagnanti. L’anno sc… Read More

0 commenti:

Posta un commento