lunedì 13 aprile 2015

I festival più belli del Kenya


Negli ultimi anni il turismo culturale è divenuto un’attrazione crescente per i visitatori provenienti da tutto il mondo e spesso è il punto culminante degli itinerari in Kenya. Un viaggio in questo Paese sensazionale che non è solo flora e fauna selvaggia ma si spinge oltre, verso il vero volto di questa terra affascinante, alla scoperta del bagaglio culturale che ogni etnia si porta con sé e che convive sullo stesso territorio con le altre mille sfaccettature. Viaggiare attraverso il Kenya è sperimentare un mosaico unico come la creazione.

Tanti sono i festival che nei prossimi mesi animeranno il Paese, ad arricchire una vacanza all’insegna del ritorno alle origini.

Lamu Yoga Festival: Dal 12 al 16 marzo 2015. Il primo evento di questo genere del suo genere che si svolge nell’Africa orientale, riunisce molti rinomati insegnanti di yoga di fama internazionale che daranno il loro contributo in importante appuntamento. Il festival unisce yoga e meditazione, il tutto racchiuso in una delle più sensazionali cornici kenyane: l’isola di Lamu.

Lake Turkana Cultural Festival: Dal 29 al 31 maggio 2015. Nato nel 2008, il festival si svolge a Loiyangalani, cittadina situata sulla costa sud-orientale del lago Turkana, il cui nome significa “un luogo di molti alberi”. Il festival, un assaggio autentico dell’anima dell’Africa, ogni anno raduna le dodici etnie della regione: El Molo, Rendille, Samburu, Turkana, Dassanatch, Gabra, Burji, Borana, Konso, Sakuye, Garee e Waata, che si incontrano per consolidare relazioni e celebrare i tesori nascosti del lago Turkana con danze e canti delle diverse culture e tradizioni.

Rhino Charge, Aberdare: 31 maggio 2015. Il Rhino Charge è una competizione annuale che si tiene in Kenya dal 1989. Si tratta di una competizione unica ed emozionante che richiede coraggio e un alto livello di abilità nella guida off-road. L’evento, organizzato da The Rhino Ark Charitable Trust, ha lo scopo di raccogliere fondi che verranno impiegati per una causa molto nobile – la conservazione dell’ecosistema di Aberdare.

Maralal International Camel Derby: Dal 14 al 16 agosto 2015. Il Maralal International Camel Derby, una delle esperienze di viaggio più uniche e particolari che potrete fare in Africa, si svolge nel mese di agosto e raduna una numerosa folla di visitatori e popolazione locale. Il cammello ha rappresentato per secoli il mezzo di trasporto prediletto per la popolazione della Regione, e come tale il tradizionale derby è ormai entrato nello stile di vita della popolazione.



(fonte viagginews.com)

Related Posts:

  • Luxor È un viaggio indietro nel tempo, un’immersione in un mondo che 4000 anni fa, quando in Europa l’uomo viveva ancora nelle palafitte, conosceva già uno sviluppo impressionante, un vero e proprio museo a cielo aperto, second… Read More
  • I festival più belli del Kenya Negli ultimi anni il turismo culturale è divenuto un’attrazione crescente per i visitatori provenienti da tutto il mondo e spesso è il punto culminante degli itinerari in Kenya. Un viaggio in questo Paese sensazionale ch… Read More
  • PORT LOUISCome una dama gelosamente custodita in una fortezza, protetta dagli alisei sud occidentali da una catena di montagna, Port Louis, un tempo chiamata Port Nord - Ovest o ancora Port Napolèon, si estende verso il mare e lo invad… Read More
  • MAHE'BOURG e la città nera Non esiste altro luogo a Mauritius, dove il passato abbia lasciato una traccia tanto viva come a Mahèbourg, chiamata così in onore di Mahè de Labourdonnais. Raccolta intorno alla Baia di Grand Port dove gli Olandesi sbarcar… Read More
  • Grand Baie et Pamplemousses Per questo itinerario abbiamo previsto le seguenti soste: Grand Baie, Mont Choisy, Trou - aux - Biches, L'Acquarium, Pointe aux Piments, Arsenal, Sainte - Croix, Pamplemousses e Triolet. Situata a venti kilometri da Port L… Read More

0 commenti:

Posta un commento