domenica 28 luglio 2013

Grand Baie et Pamplemousses

Per questo itinerario abbiamo previsto le seguenti soste:
Grand Baie, Mont Choisy, Trou - aux - Biches, L'Acquarium, Pointe aux Piments, Arsenal, Sainte - Croix, Pamplemousses e Triolet.
Situata a venti kilometri da Port Louis, la Grand Baie si merita il soprannome della Costa Azzurra delle Mauritius. Le sue splendide spiagge con acqua color smeraldo, insieme al centro che raccoglie negozi di abbigliamento e di Artigianato locale, ristoranti e discoteche, attira turisti da ogni parte del mondo. Dagli Alberghi Merville e Royal Palm partono le escursioni in elicottero, mentre all'Hotel Ile de France, ha sede il Centro Sport Fisher diretto da Benoit d'Unienville: organizza battute di pesca d'altura ed escursioni nei dintorni da Coin de Mire all'Ile Plate all'Ile Ronde.
Monsieur d'Unienville accompagna personalmente ogni spedizione.
Paradise diving dispone di una barca a vela per condurre i patiti dell'immersione subacquea nei punti migliori, fra cui Pointe Vacoas; organizza anche corsi di immersione e possiede l'unica scuola di Sci nautico dell'Isola. A Grand Baie si trova un altro popolarissimo servizio: il noleggio di barche a Vela, di biciclette, e di motorini.
Dopo Grand Baie ecco la Pointe aux Cannoniers, base del Club Mediterranèe poi si apre il Mont Choisy, una delle spiagge migliori e frequentate dell'isola: la domenica ed i giorni festivi viene invasa da folle di bagnanti, ed è meta prediletta dei campeggiatori, un monumento sulla pianura commemora il primo collegamento aereo La Rèunion Mauritius avvenuto il 10 Settembre 1933 a opera del francese Surtel e dell'indigeno Jean Hilly, scomparso durante una seconda traversata il 4 ottobre 1934. Si passa quindi Trou - Aux - Biches (posto celle Cerve) villaggio costiero sulla cui spiaggia bianca si trova il Trou - aux Biches il Villaggio Hotel. Non molto lontano si trova l'Acquarium ricco di bellissimi esemplari di fauna marina e l'Argonaute, negozio di conchiglie.
Dopo aver percorso una zona disseminata di magnifiche palme da cocco, si giunge a Pointe - aux - Piments e ad Arsenal, dove si trovano le rovine dell'antico arsenale francese. Poco lontano c'è Balaclava, un paesaggio deserto dal quale è possibile ridigersi verso Moulin - à - Poudre dove è stata eretta una stele in memoria di un Principe Singalese deportato dagli Inglesi nel 1825 e morto in quei luoghi.
Chi vuole visitare la tomba di Bienheureux Jacques Dèsire Laval dovrà puntare verso Sainte - Croix dopo Terre - Rouge e tornare in seguito verso Pamplemousses per visitare il giardino botanico. Al ritorno prendete la strada di Triolet dove si trovano un accogliente maglificio alla moda noto per le sue esportazioni e un tempio induista che è possibile anche visitare

Related Posts:

  • MAHE'BOURG e la città nera Non esiste altro luogo a Mauritius, dove il passato abbia lasciato una traccia tanto viva come a Mahèbourg, chiamata così in onore di Mahè de Labourdonnais. Raccolta intorno alla Baia di Grand Port dove gli Olandesi sbarcar… Read More
  • Un Giardino posato sul mare a GARDEN RESTING ON THE SEA - MAURITIUSE' a Mauritius, tutto quanto avete sempre desiderato da un viaggio esotico e, con questa prima pubblicazione, vogliamo suggerire tutto quanto desiderate sapere di Mauritius, un luogo dove batte il suo cuore più antico e sopra… Read More
  • PORT LOUISCome una dama gelosamente custodita in una fortezza, protetta dagli alisei sud occidentali da una catena di montagna, Port Louis, un tempo chiamata Port Nord - Ovest o ancora Port Napolèon, si estende verso il mare e lo invad… Read More
  • Grand Baie et Pamplemousses Per questo itinerario abbiamo previsto le seguenti soste: Grand Baie, Mont Choisy, Trou - aux - Biches, L'Acquarium, Pointe aux Piments, Arsenal, Sainte - Croix, Pamplemousses e Triolet. Situata a venti kilometri da Port L… Read More
  • Itinerari .... Mauritius In se e per se, il periplo dell'Isola Mauritius si compirebbe rapidamente, ma sarebbe impensabile ignorare le tracce ricche del passato, l'esuberanza della natura, i fiori, gli animali. Sulla base delle proprie inclinazioni,… Read More

0 commenti:

Posta un commento