venerdì 23 maggio 2014

MERIDIANA 1300 posti di Lavoro a rischio in Sardegna


I dipendenti Meridiana, che vedono materializzarsi lo spettro della disoccupazione a partire dal giugno 2015, hanno escogitato nuove forme di protesta che hanno lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, ma ancora di più la parte politica, all'imminente dramma di 1300 posti di lavoro che rischiano di svanire nel nulla. La prima iniziativa, nuova per Meridiana anche se non originalissima, è un camion vela che sta girando da un paio di giorni per Cagliari. Da Marina Piccola, a viale Poetto, passando per l’immancabile sosta davanti al palazzo della Regione, il messaggio è chiaro: “Meridiana licenzia 1300 lavoratori. La Sardegna non se lo può permettere. Presidente Pigliaru che fa?”. Messaggio targato Cgil, Cisl, Ugl, Apm e Usb. In pratica il fronte sindacale quasi al completo, se si esclude la Uil Trasporti che da mesi gioca una partita in solitaria con l’azienda.
Ora scatteranno i “selfie” con la scritta: “Io sono un esubero Meridiana”
I social network, secondo nuova consuetudine, entrano nella battaglia sindacale con la medesima, evoluta forza dirompente che avevano un tempo le assemblee operaie. Al posto delle piazze ora c’è il magmatico mondo del web. Dunque dopo la nascita dell’hashtag #iostoconmeridiana, sostituito dopo qualche ora dal meno controverso e più esplicito #iostoconilavoratorimeridiana(potenza e sintesi del web), è arrivata l’idea di raccogliere una serie di foto che ritraggano i dipendenti della compagnia aerea sarda in divisa, insieme a familiari, amici, cani e gatti, e con in mano un cartello con su scritto “io sono un esubero Meridiana”. Un “selfie” secondo la più recente moda da smartphone che rappresenti e faccia vedere che dietro ogni licenziamento c’è una storia, una vita, una famiglia, delle persone che non sono solo numeri su un libro del personale. Un richiamo per la politica e anche un messaggio che, attraverso modalità allo studio, ma che saranno certamente eclatanti, arriveranno sulla scrivania del Principe Karim Aga Khan.
Contatti con una compagnia romena per effettuare più voli in estate
Ma non sono solo i “selfie” di protesta a rimettere in fibrillazione il già precario sistema nervoso di Meridiana. Si annunciano, infatti, nuove turbolenze per la compagnia aerea sarda. Da ambienti sindacali si apprende che il vettore detenuto dal fondo Akfed avrebbe stipulato un contratto con una compagnia aerea romena per aumentare i voli durante l’estate . La notizia potrebbe ottenere l’effetto di ricompattare il fronte sindacale .Stavolta manifestano preoccupazione anche la Uil Trasporti e le associazioni professionali Avia, Anpav e Anpac, che chiedono un incontro urgente al management. L’azienda ha fissato l’incontro per il prossimo 29 maggio. Un giorno prima il nuovo sciopero programmato per il 30 maggio
Saranno con tutta probabilità due Boeing della compagnia romena Blue Air quelli che andranno ad incrementare la flotta di Meridiana durante l’estate. La notizia circola da tempo negli ambienti sindacali e da Meridiana arriva la conferma ufficiosa dell’esistenza della possibilità concreta di stipulare un contratto di affitto, in gergo tecnico wet lease, ovvero noleggio di aereo più equipaggio, stipulato con la compagnia romena attraverso la controllata Air Italy per bypassare l’ostacolo degli esuberi e degli ammortizzatori sociali all’interno di Meridiana. L’ipotesi ha messo in allarme anche quella parte di sindacati finora rimasta un po’ nell’ombra. In una lettera inviata all’amministratore delegato Roberto Scaramella e al direttore delle Risorse umane PaoloCarcone, le segreterie nazionali di Uil Trasporti e delle associazioni professionali degli assistenti di volo Avia e Anpav e dei piloti Anpac hanno chiesto un incontro urgente con il management per avere ragguagli in merito. “Non si tratta di aggirare esuberi o ammortizzatori sociali – precisa la compagnia – perché il wet lease coprirà picchi di traffico in periodi nei quali tutta la flotta Meridiana fly disponibile è già utilizzata e serve quindi solo a non perdere opportunità commerciali. L’operazione va invece vista nell’ottica di garantirsi, in alta stagione, tutti gli aerei che servono per avere il massimo risultato”.
Verso un nuovo fronte sindacale unitario contro l’affitto di aerei ed equipaggi
Se la notizia fosse fondata – scrivono le parti sociali – si tratterebbe di un atto gravissimo e inaccettabile . Le quattro sigle, che finora hanno mantenuto una linea molto soft non aderendo alle proteste e agli scioperi proclamati invece da Cgil, Usb e dall’associazione piloti Apm, potrebbero quindi cambiare atteggiamento nei confronti dell’azienda. L’esistenza di un accordo con un’altra compagnia per coprire i voli di Meridiana durante i periodi di maggiore traffico avrebbe, dunque, l’effetto di ricompattare il fronte sindacale proprio alla vigilia della stagione estiva quando la compagnia raggiunge le più alte percentuali di attività. La Cgil in un volantino annuncia che maggio sarà un mese difficile nei rapporti con l’azienda: oltre allo sciopero del 16 maggio scorso che ha causato la cancellazione di 18 voli e il ritardo (fino a 6 ore) di altri 12 voli, è prevista per il 30 maggio, ricorda la Cgil, un’altra giornata di protesta di 24 ore indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporti, con l’adesione di Apm.

Related Posts:

  • Palermo Nei prossimi mesi sentiremo molto parlare di Palermo eletta Capitale italiana della Cultura 2018. Le altre finaliste erano Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Recanati, Settimo torinese, Trento e l’Unio… Read More
  • Si sta delineando la nuova Stagione 2017 di Vacanze Ovunque Dreams RoadNEVER ENDING SEASON 2017 Sta per cominciare un anno intenso, ricco di novità e sorprese per tutti gli appassionati di VACANZE OVUNQUE Dreams Road. Dalle moto Adventure pronte a tutto alle Sportive dal cuore a 4 cilindri, dall… Read More
  • La Reggia di Venaria Concepita per essere la nuova corte del loisir contemporaneo in sintonia con le più rappresentative istituzioni internazionali, la Reggia di Venaria, residenza reale alle porte di Torino, si propone come centro di produz… Read More
  • Sicilia: Le 10 spiagge più belle La Sicilia è una delle mete più gettonate dell’estate italiana. Scelta come destinazione anche da molti vip, è la regione ideale in cui trascorrere le vacanze per via delle sue splendide spiagge. Sono molte le localit… Read More
  • La Calabria tra luoghi da visitare nel 2017 secondo il New York Times Peperoncino, bergamotto, grande tradizione enogastronomica e soprattutto l'essere fuori da rotte troppo affollate. La Calabria è nelle condizioni di farsi un nome all'interno dei circuiti turistici che contano: parola de… Read More

0 commenti:

Posta un commento