martedì 25 settembre 2018

Giappone: Le terme al caffè, vino o tè

Se vi piacciono le terme, ma volete provare qualcosa di estremamente particolare, in Giappone hanno ciò che fa al caso vostro.

Vicino la città di Tokyo hanno aperto delle terme davvero particolari. Si tratta delle Hakone Kowakien Yunessun, una struttura famosa per la particolarità delle sue vasche e dei suoi intrattenimenti. Oltre a quelle normali, infatti, si trovano delle piscine ripiene non di acqua, ma di sake, tè verde, caffè e vino rosso. La Hakone Kowakien Yunessun usa solo ingredienti di prima scelta e, ovviamente, provvede a cambiare regolarmente le vasche durante il giorno. Quella di tè verde è riempita con le erbe che crescono sulle montagne circostanti Hakone, mentre quella con il caffè è realizzata con dei chicchi che vengono messi a bagno nell’acqua. La piscina di vino rosso è controllata direttamente da un sommelier. C’è chi ha giurato di vedere persone ubriache bere direttamente dalla vasca, incuranti del fatto che ci fossero i piedi di altri a mollo lì dentro. Speriamo abbiano delle forti difese immunitarie (perché sicuramente la bocca buona non gli manca).

Ma alle terme di Hakone a fare scalpore non sono solo queste piscine, ma anche tutta una serie di attrazioni che ogni anno richiamano migliaia di turisti. Come il God’s Sea Aegean, costruito come un vero e proprio antico bagno romano, il Rodeo Mountain, dotato di scivoli d’acqua (tutti rigorosamente termali e all’aperto, disponibili anche in inverno), e il Mysterious Jellyfish Bath. Ovviamente i visitatori possono immergersi anche nelle onsen più tradizionali se non amano le stranezze: ad Hakone ci sono la grotta delle sorgenti termali, la sauna con la nebbia, il bagno finlandese, la piscina con aromaterapia, la spa a carbone e l’hammam turco. Insomma, anche il cliente più esigente rimarrà soddisfatto dell’offerta della struttura. Il costo per entrare nelle terme di Hakone non è nemmeno eccessivo: 36 dollari a giornata per gli adulti, 19 per i bambini.

Le terme di Hakone sono immerse in un paesaggio straordinario: dalle sue vasche, infatti, è visibile anche il suggestivo Monte Fuji. Il trattamento più richiesto? Quello al vino rosso, che sembra faccia ringiovanire la pelle. Sarà vero? Gli ospiti sembrano apprezzarlo ugualmente.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Tel Aviv Località israeliana sita sulla costa del Mar Mediterraneo, Tel Aviv è una città giovane: l’età media della sua popolazione è 34 anni, e la voglia di fare festa si respira per strada. Negli ultimi anni, grazie al suo fer… Read More
  • Yamabushido Meditazione, preghiera e contatto con la natura. Il programma Yamabushido offre ai viaggiatori un assaggio di vita da samurai, ritrovando un contatto con sé e la natura circostante. Il Giappone è un Paese unico nel suo … Read More
  • Giappone: Le terme al caffè, vino o tè Se vi piacciono le terme, ma volete provare qualcosa di estremamente particolare, in Giappone hanno ciò che fa al caso vostro. Vicino la città di Tokyo hanno aperto delle terme davvero particolari. Si tratta delle Hakon… Read More
  • Palmira Dopo due occupazioni dell’ISIS e svariati reperti distrutti, la città di Palmira si prepara a riaprire al pubblico. Il sito archeologico è infatti in fase di restauro. L’antica città di Palmira, in Siria, tornerà ad apr… Read More
  • Istanbul Conosciuta storicamente con i nomi di Bisanzio e Costantinopoli, Istanbul è una città ricca di fascino e mistero. Con una popolazione di circa 15 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa d’Europa, dopo Mosca. I… Read More

0 commenti:

Posta un commento