martedì 18 settembre 2018

Istanbul

Conosciuta storicamente con i nomi di Bisanzio e Costantinopoli, Istanbul è una città ricca di fascino e mistero. Con una popolazione di circa 15 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa d’Europa, dopo Mosca. Istanbul è divisa in due dallo stretto del Bosforo ed è l’unica città al mondo a far parte di due continenti, l’Europa e l’Asia.

Nel corso della storia, è stata capitale dell’impero romano, dell’impero bizantino, dell’impero latino e dell’impero ottomano, cambiando più volte nome. Fino al 330 è stata Bisanzio, poi Costantinopoli fino al 1453 e poi Istanbul, nome che conserva tuttora.

Città ricca di arte, storia e cultura, con un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Istanbul ammalia chiunque la visiti. La piazza più frequentata e importante della città è Piazza Taksim, nel quartiere Beyoglu. Un tempo, la piazza era un grande serbatoio che raccoglieva l’acqua per tutta la città e si può ancora vedere la cisterna costruita nel 1732. Nella piazza c’è la Galleria d’arte di Taksim, dove vedere importanti mostre d’arte, inoltre, è il punto di ritrovo di tutti i giovani turchi.

I monumenti più famosi della città sono tutti in Piazza Sultanahmet Meydani, qui è possibile visitare la Basilica di Santa Sofia, la chiesa di Giustiniano e la Moschea Blu. La Basilica di Santa Sofia (Aya Sofya) è stata costruita nel 537 dall’imperatore Giustiniano ed era la chiesa cristiana più importante di Costantinopoli. Dopo la conquista della città da parte di Maometto, nel 1453, la chiesa fu convertita in moschea, mentre dal 1935 è stata trasformata in museo. La costruzione è tipicamente bizantina ed è una delle più ricche espressioni di questa architettura, con affreschi, mosaici e decorazioni preziose.

La Moschea del sultano Ahmet, conosciuta come Moschea Blu per le 21mila piastrelle in ceramica turchese che rivestono tutto l’interno dell’edificio. La luce entra attraverso 260 finestrelle, creando dei giochi di luce che conferiscono un’atmosfera suggestiva. Se decidete di entrare, ricordate che è un luogo di culto e, quindi, vanno osservate tutte le regole che riguardano l’ingresso in una moschea.

Anche il Palazzo Topkaki merita assolutamente di essere visitato. Costruito nel 1453, è stata la residenza di Maometto fino alla sua morte e, successivamente, vi hanno abitato 26 sultani dell’Impero Ottomano.

Il Gran Bazar è un mercato coperto che può essere considerato una città nella città. 200mila metri quadrati di superficie per oltre 4mila botteghe, dove trovare di tutto: dai tappeti, all’artigianato, dagli abiti ai gioielli, dalle spezie alle ceramiche.

Il souk più grande del mondo è sempre pieno di turisti ed è aperto tutti i giorni, tranne la domenica e le feste religiose islamiche.

A Istanbul è d’obbligo visitare un Hammam, il bagno turco, dove rilassarsi sorseggiando tè e passare qualche ora facendo il famosissimo bagno di vapore. In città ce ne sono diversi, frequentati da persone del posto e da turisti.

Un’altra esperienza da fare è sicuramente quella di fumare il narghilè in un bar del centro. Se riuscite, andate ad assistere allo spettacolo dei dervisci rotanti, i monaci che ballano una danza ipnotica molto particolare e suggestiva.

Da non dimenticare lo shopping nella strada più famosa della città, Istiklal Caddesi, dove sono presenti le maggiori boutique internazionali.

Tra le tante cose da provare a Istanbul, non può mancare una Crociera sul Bosforo. In questo modo, avrete la possibilità di vedere la città da un altro punto di vista. Con questa esperienza, potrete passare da un continente all’altro pur rimanendo nella stessa città.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Wroclaw Una grande chiamata alla città, a tornare in strada, unita, per raccontare o riscoprire la propria storia e identità. E' cosi' che Wroclaw (Breslavia), la citta' dei 100 ponti sull'Oder, dei 300 gnomi sparsi tra vie e bo… Read More
  • Ferrari Land: In Spagna nel 2017 Tra le ricostruzioni del Campanile di San Marco, della Scala e del Colosseo, sta per nascere in Spagna l'incredibile parco dei divertimenti Ferrari Land, ovvero il primo parco tematico dedicato al Cavallino Rampante in E… Read More
  • Stoccolma, patria degli Abba Gli Abba rappresentano il mito di giovani e non giovani cresciuti al ritmo della loro musica. Stoccolma, la città svedese, è patria di uno dei gruppi musicali più conosciuti al mondo. Le loro canzoni vengono riascoltate … Read More
  • Ecco come funziona la Metropolitana di Londra Nella capitale inglese il modo più comodo e veloce per viaggiare è con la metropolitana. La città è divisa in sei zone concentriche: il prezzo dei biglietti della metro aumenta spostandosi verso l’esterno. Le attrazioni … Read More
  • Weekend a Valencia Valencia è la terza città più grande della Spagna e con la crescita che ha avuto negli ultimi anni, merita assolutamente una visita. Posizionata nel sud est della Spagna, oggi conta poco più di 700mila abitanti. Se avete… Read More

0 commenti:

Posta un commento