mercoledì 8 agosto 2018

Saranac Lake

Non solo New York, o le cascate del Niagara: lo Stato di New York nasconde angoli ancora inesplorati, lontani dalle mete turistiche classiche e forse proprio per questo ancora più incantevoli. Tra loro, un posto d’onore lo riveste Saranac Lake.

Sulla sponda settentrionale del Lake Flower, nascosto tra le Adirondack Mountains, ha iniziato ad attrarre i primi visitatori alla fine del XIX secolo. Qui le persone ci arrivavano per scappare dalle affollate città della East Coast, ma anche – se affette da tubercolosi – per respirare aria buona prima di sottoporsi alle cure antibiotiche. In seguito, iniziò ad essere scelto come destinazione per le vacanze dagli abitanti di New York, cosa che ha conferito a Saranac Lake un’atmosfera cosmopolita.

Ricca di storia, di bellezze naturali e di deliziose specialità gastronomiche, l’area di Saranac Lake ha negli anni attratto vip e letterati, e continua oggi ad essere meta di un turismo d’élite. Tuttavia, raggiungerla non è semplicissima: la più vicina stazione della Amtrak è a Westport, New York, e da qui si può prendere poi uno shuttle fino al vicino Lake Placid, che dista circa 20 minuti e da cui partono numerosi taxi.

Una volta giunti a Saranac Lake, ci si può dedicare a lunghe passeggiate nella natura oppure allo shopping. I malati che giungevano qui iniziarono a dedicarsi all’arte e all’artigianato, e quella tradizione prosegue ancora oggi: la città è piena di negozi e gallerie in cui acquistare manufatti in legno, dipinti, gioielli realizzati a mano e sculture, ma anche candele e cibo tipico.

E poi, si possono visitare luoghi imperdibili come il Saranac Laboratory Museum, che racconta dell’epoca in cui qui ci venivano i malati di tubercolosi, e dedicarsi alle attività outdoor: al Saranac Lake ci si arrampica, circondati da un panorama straordinario (il posto giusto per iniziare è Mount Baker), si guardano le partite di hockey, si cammina lungo la Wild Walk, la risposta alla Highlane di New York. E ci si può spingere fino a Lake Placid, casa delle Olimpiadi Invernali nel 1932 e nel 1980.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • L'Isola Caraibica della Giamaica .... dove flora e fauna indossano la veste migliore Giamaica: La natura color giallo, verde e nero;  Un'isola dove flora e fauna indossano la loro veste migliore Giamaica ...Paesaggi naturali di immenso fascino. Cascate, spiagge, flora e fauna che mostrano il meglio del… Read More
  • Cuzco La rubrica "Viaggi" di Tiscali, ci porta alla scoperta del Perù, nella vera "capitale" storico-culturale del paese: Cuzco. Centro nevralgico per molti secoli dell’impero Inca, prima di diventare strategica colonia spa… Read More
  • Washington D.C. .... il Cuore degli Usa Washington DC: la città emblema degli Stati Uniti, Il cuore degli USA: centro nevralgico della politica americana Washington DC è una delle città principali degli Stati Uniti d'America, anzi la città per eccellenza, la… Read More
  • Città del Messico unione tra ...fascino e degrado Città del Messico: complessa città che unisce fascino e degrado, Caotica e pericolosa, ma dotata di indubbio fascino Città del Messico Pericolosa, affollata, caotica, inquinata. Tanti sono gli aggettivi "negativi" che … Read More
  • CARACAS ... ricca e povera al tempo stesso CARACAS, La capitale del Venezuela: ricca e povera al tempo stesso, dai forti contrasti, non è tra le più rosee. E' una città che sa essere pericolosa se non visitata con coscienza e attenzione. Tanti sono infatti i turisti … Read More

0 commenti:

Posta un commento