lunedì 27 febbraio 2017

Marinaleda


In questa cittadina che conta meno di 3.000 abitanti il clima è mite tutto l’anno, le case costano solo 15 euro al mese e tutti hanno un lavoro. È il luogo ideale dove trasferirsi a vivere. Questo paradiso si trova in Andalusia, nel Sud della Spagna, e si tratta di Marinaleda, a poco più di un’ora da Malaga e da Siviglia.

L’intero sistema economico e sociale si basa sull’uguaglianza tra la gente e sulla condivisione delle risorse
Tutti gli abitanti lavorano sei ore al giorno sei giorni su sette, percependo uno stipendio giornaliero di 47 euro. La maggior parte di loro vive di agricoltura, altri si occupano di mansioni pubbliche presso gli uffici amministrativi locali e nelle scuole oppure ancora gestiscono i negozi locali.

Il merito è del Sindaco Juan Manuel Sánchez Gordillo che, dal 1979, favorendo l’occupazione di terreni abbandonati, ha permesso a tutta la comunità di lavorare, produrre ed esportare prodotti agricoli (olio, peperoni ecc) grazie alla costituzione della Cooperativa Humar – Marinaleda SCA, creata dagli stessi lavoratori.

A Marinaleda non manca nulla e gli abitanti non sentono la necessità di andarsene altrove, nemmeno per cercare divertimento. Nella cittadina c’è un centro sportivo, un campo da calcio e una piscina, una zona ricreativa per i pensionati e un centro culturale.

L’ottima qualità di vita, i prezzi delle case così bassi e il tasso di disoccupazione minimo hanno permesso a Marinaleda di acquistare una notevole popolarità, non solo in Spagna, ma in tutto il mondo, tanto da essere stata soprannominata ‘la città dell’Utopia’.

Chi volesse trasferirsi qui deve mettersi in lista d’attesa, una lista parecchio lunga. I requisiti richiesti sono: una buona attitudine al lavoro, una predisposizione all’attivismo e all’impegno sociale e disponibilità economiche da investire nella cooperativa comunale. Per chi cercasse informazioni, esiste persino la fan page di Facebook Trasferirsi a Marinaleda.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Bath Bath è una città dell’Inghilterra Sud occidentale, poco distante da Londra. Ha origini romane ed è conosciuta fin dall’antichità per le sue terme, anche se alcuni recenti scavi hanno trovato traccia di terme ancora più a… Read More
  • Graz Graz, capoluogo della Stiria, è la seconda città più popolata dell’Austria. Il centro storico della città è uno di quelli con una miglior conservazione fra le città dell’Europa centrale. La città è ricca di attrazioni, p… Read More
  • Giethoorn: Il paese senza strade Un paese senza strade esiste ed è Giethoorn, in Olanda. Questo piccolo villaggio è rinominato la ‘Venezia dei Paesi Bassi’ perché proprio come la Serenissima non ha strade, ma solo canali e pittoreschi ponti. Qui, in que… Read More
  • La Romantische Strasse La Romantische Strasse è uno dei percorsi turistici più famosi e frequentati d’Europa. L’itinerario, che venne delineato nel 1950, si snoda per 366 chilometri partendo da Füssen ed arrivando fino a Würzburg, portando i v… Read More
  • Bruxelles Bruxelles è una città facile da amare. Immortalata in una tenera canzone del chansonnier Jacques Brel, la capitale del Belgio seduce a prima vista e basta una passeggiata per le vie del centro storico per sentire tutto i… Read More

0 commenti:

Posta un commento