mercoledì 24 febbraio 2016

Graz


Graz, capoluogo della Stiria, è la seconda città più popolata dell’Austria. Il centro storico della città è uno di quelli con una miglior conservazione fra le città dell’Europa centrale. La città è ricca di attrazioni, palazzi risalenti al rinascimento e altri costruiti recentemente come quello che ospita il Museo d’Arte Moderna.

La piazza principale di Graz è la Hauptplatz; qui si trova il palazzo del municipio, una struttura imponente costruita nel XVIII secolo per sostituire il vecchio municipio risalente al rinascimento. La facciata di questo edificio in stile barocco è stata semplificata nel XX secolo con l’eliminazione di statue che rappresentavano illustri personaggi austriaci. Oltre al municipio questa piazza ospita molti edifici antichi e una fontana- monumento in cui si trovano statue che rappresentano l’Arciduca Giovanni d’Asburgo, che governava la città nel XVIII secolo con attorno quattro donne.

Uno degli edifici principali di Graz è la sua cattedrale, la Domkirche, fatta edificare dall’imperatore Federico III nel XV secolo; questo edificio, di stile gotico e composto da tre navate, contiene sepolture di personalità del luogo. All’interno della chiesa vi è la cappella funeraria di Ferdinando II, costruita in stile barocco. Questa cattedrale ha uno stupendo altare di stile barocco, fatto costruire nel XVIII secolo dai gesuiti.

A Graz è possibile visitare il più importante castello della Stiria lo Schloss Eggenberg, un edificio costruito nel XVIII secolo nella periferia ovest della città. Il castello si trova in mezzo a un parco di 90.000 mq, che con la grande varietà di piante che contiene ha un importante valore naturale.

All’interno del castello si trovano tre musei: l’Alte Gallerie, che ospita una collezione d’arte che va dal medioevo al barocco e le cui opere principali sono una scultura di legno raffigurante la Madonna risalente al XIII secolo e dipinti di Bruegel; un museo che ospita la più grande collezione numismatica d’Austria e infine il museo archeologico.

Da visitare assolutamente a Graz è lo Schlossberg, un castello che si trova in cima a una collina nel centro della città; da qui si può godere di uno splendido panorama della città. Durante la campagna napoleonica in Austria il castello fu in parte distrutto ma si salvarono la torre campanaria, con la più grande campana e la torre dell’orologio, simbolo della città, costruita nel 1560 e visibile da ogni punto del centro cittadino.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Nel cuore del mar Jonio la Splendida CORFU' Corfù: splendida isola nel cuore del mar Ionio L'isola verde, tra ulivi, cipressi e salici Corfù è un'isola greca, nel cuore del mar Ionio, collocata tra la Grecia e l'Albania: si tratta di una delle destinazioni più in vog… Read More
  • Creta l'Isola degli Ulivi Creta, L'isola degli ulivi , Miti e labirinti sotto il sole della Grecia  La bianca isola di Creta è la più grande della Grecia, una tappa obbligatoria per gli amanti di viaggi. La storia dell'isola è completamen… Read More
  • I Festival della birra e l'Oktoberfest In Autunno  ... Da Monaco a Hong Kong, da Denver a New York, il calendario delle Feste della Birra per le prossime settimane: Arriva l'autunno e fervono i preparativi per tutti i festival della birra in giro per il mon… Read More
  • La Pittoresca ZUERICH Zurigo: la pittoresca e all'avanguardia città svizzera, bagnata dal fiume  Limmat Zurigo Completamente attraversata dal fiume Limmat, Zurigo è la città più grande e più popolata della Svizzera. Sebbene non ne sia … Read More
  • TURCHIA, Terra esotica e misteriosa Turchia: la parte orientale dell'Europa La Turchia è una terra esotica, con numerosi palazzi interessanti, belle moschee e grandi castelli. La sua capitale è Ankara e la sua più grande città è Istanbul. Grazie alla sua… Read More

0 commenti:

Posta un commento