venerdì 24 febbraio 2017

Anello ciclabile del Garda: La pista ciclabile più spettacolare d'Europa


Sarà la pista più spettacolare d’Europa. L’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri, integrata e connessa con altre importanti percorsi ciclabili.

È la pista ciclabile gardesana che collegherà Capo Reamol a Limone sul Garda con il confine del Trentino Alto Adige. Il tratto si dipanerà per quasi due chilometri, con passaggi mozzafiato a sbalzo sul Lago di Garda con una vera e propria passerella a picco sul lago. Sarà pronto a Pasqua del 2017.

Erano anni che si parlava della realizzazione di una pista ciclabile che percorresse l’intero periplo del Lago di Garda, unendo la sponda trentina a quella veronese e bresciana in un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo.

Nel corso degli anni alcuni tratti ciclabili erano già stati terminati e aperti ai cicloturisti, come per esempio tra Torbole e Riva del Garda, dove si unisce alla ciclabile della Valle dei Laghi verso Salò. Finalmente l’intero progetto ha avuto il favore del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

La pista sarà il prolungamento di altri 4 km che vanno dalla zona Sud del paese a Capo Reamol, inaugurati nel maggio 2013.

Il nuovo tratto della pista ciclabile prevede parti a sbalzo e parti ricavate all’interno delle vecchie gallerie dismesse della Gardesana.

Il Lago di Garda è uno dei paradisi dei cicloturisti in Europa, soprattutto per i visitatori tedeschi, austriaci e provenienti dal Nord Europa che ogni anno raggiungono il bacino a migliaia per godere del clima mite e dei numerosi servizi dedicati proprio a chi trascorre le giornate in bicicletta.

Quest’area turistica diventerà la capitale europea del cicloturismo e del turismo lento.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Parte dal 2 Jun Vacanze Ovunque Dreams Road VACANZE OVUNQUE Dreams Road  Un racconto di viaggio, culture, eventi, tendenze, arte e musica.  Carmelo Puleio, Roberto e Angelo partono in sella alle loro tre motociclette per raccontare i luoghi, i percorsi e … Read More
  • Argimusco, la stonehenge italiana Argimusco è la Stonehenge d’Italia. Se ancora non l’avete visitata o non la conoscete, il consiglio è quello di andare a conoscerla. Si tratta di un altopiano davvero particolare in quanto proprio qui si trovano dei cusi… Read More
  • Marina di Ragusa Marina di Ragusa è una frazione del Comune siciliano di Ragusa, da cui dista circa 25 km ed è vicina ad un’altra importante località balneare, Punta Secca, resa celebre dalla serie tv del Commissario Montalbano. La sp… Read More
  • Assegnate Le 293 Bandiere Blu Sono 293 le spiagge al top, con 12 new entry, Liguria regina delle Bandiere Blu  Le novità Cinque spiagge in più rispetto al 2015 hanno ricevuto il vessillo per la qualità delle acque e dei servizi ai bagnanti. L’anno sc… Read More
  • Rinasce il Museo dei Bronzi di Riace di Reggio Calabria Gli "ospiti" più illustri sono senza dubbio i Bronzi di Riace ma sono assai di più le meraviglie esposte sugli 11 mila metri quadrati del rinnovato e riqualificato Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria, il più … Read More

0 commenti:

Posta un commento