martedì 16 giugno 2015

Mdina: La città silenziosa


Da La Valletta abbiamo preso il bus n° 8 che ci ha portato all'antica capitale matese: Medina.

Il giro con gli autobus è a dir poco unico: si sale a bordo di quei vecchi pulmini stile Cuba, tutti in lamiera, sedili compresi. La comodità viene meno, ma in compenso si rimane colpiti dal rombo dei motori... Da La Valletta a Medina è circa un'ora di autobus, durante la quale ci si gode per bene il paesaggio maltese ricco di palme, ulivi e fichi.

Medina si trova nel pieno centro dell'isola, in una posizione strategica poiché è il punto più alto di tutta l'isola. Appena arrivati al piazzale ci aspetta un panorama mozzafiato. Entriamo nella Città Silenzionsa, chiamata così perché ormai completamente disabitata, e iniziamo il tour, partendo dalla Chiesa di San Paolo e passando per i caratteristici vicoli, stretti e tortuosi, fino ad arrivare al Museo delle Antichità Romane.



(fonte paesionline.it)

Related Posts:

  • Nîmes C’è una città, nel sud della Francia, che non è tra le più visitate da chi sceglie di trascorrere qualche giorno oltralpe. Ed è un vero peccato, perché la sua bellezza è maestosa e ricorda un po’ quella di Roma: stiamo … Read More
  • Tromsø Sita a 350 km dal Circolo Polare Artico, Tromsø è la più grande città della Norvegia settentrionale, erroneamente considerata “la Capitale della Lapponia” e caratterizzata da un’enorme presenza di case in legno. Ma sopr… Read More
  • Kos Conosciuta per le sue numerose spiagge di sabbia, Kos è una delle isole del Dodecaneso. Nota anche come Isola di Coo, ospita al suo interno numerose rovine greche e romane che la rendono interessante, oltre che dal punto d… Read More
  • Il Festival di Salisburgo Salisburgo è considerata da molti la città più bella dell’Austria, ancor più affascinante di Vienna. Di sicuro è  la più romantica: stretta tra due colline e il fiume Salzach, offre scorci scenografici e intriganti st… Read More
  • Aarhus Aarhus è un importante centro della Danimarca, primo porto del Paese e seconda città più popolosa. Capitale Europea della Cultura nel 2017 insieme alla cipriota Pafo, è diventata oggi la meta dell’estate danese. Il motivo?… Read More

0 commenti:

Posta un commento