venerdì 1 dicembre 2017

Ossana: Il Paese dei presepi

Se in Liguria nel borgo di Manarola, alle Cinque Terre, viene allestito ogni anno il presepe più grande del mondo, formato da installazioni luminose sulla collina terrazzata a picco sul mare, è a Ossana nella trentina Val di Sole che trovate più presepi che abitanti. Ossana è un piccolo paese situato sulla strada per Peio, dominato dai ruderi del  Castello di San Michele di origine longobarda e risalente al XII secolo. Già il castello che domina il paese, specialmente con l’illuminazione notturna, conferisce a Ossana l’immagine del borgo-presepe. Ma è a Natale che Ossana si veste d’incanto e diventa il borgo dei 100 presepi.

A dicembre potete ammirare nel paese una eccezionale mostra di presepi artistici realizzati in tanti modi differenti e con diversi materiali dagli artigiani e artisti della zona e da fuori. La Sacra Famiglia collocata negli scenari più disparati, oltre che in quelli classici della Palestina o delle montagne innevate, riprendendo l’ambientazione locale; poi tanti animali, pecore, asinelli, buoi, animali da cortile, e personaggi, tra centurioni romani, pastori e antichi artigiani. C’è anche il presepe dedicato alla Prima guerra mondiale, con i soldati nella neve che celebrano il Natale, quando, evento straordinario, furono sospesi i combattimenti per celebrare la nascita di Gesù e per un momento la follia della guerra si fermò.

Presepi in legno, ceramica, terracotta, tessuto. Numerose e straordinarie sono le creazioni, tra paesaggi naturali ricostruiti alla perfezione, con scene animate, lucine che illuminano le casette e illuminazione che cambia seguendo l’alternanza del giorno e della notte. Una magia da non perdere che piace ai bambini, ma anche agli adulti.

Quest’anno la mostra dei presepi di Ossana segna un record di tutto rispetto: più presepi che abitanti, con 890 rappresentazioni della Natività su 852 residenti. Altro che borgo dei 100 presepi. Un record che è stato possibile raggiungere grazie al prezioso lascito della famiglia veronese dei Bacchini, molto legata al paese di Ossana. Una collezione pregiata di 760 presepi è andata in eredità al borgo di Ossana, che le renderà omaggio con l’esposizione nella Casa degli Affreschi. All’aperto, invece, tra le viuzze del borgo, saranno esposti altri presepi di tutte le dimensioni. Mentre nei sabati nel periodo natalizio andranno in scena i presepi viventi.

Insomma un’occasione imperdibile, per ammirare tanti presepi di valore e visitare questo splendido borgo di montagna. La mostra dei presepi è in programma dal 1° al 9 dicembre 2017, nei weekend.

Inoltre ci sarà anche un evento dedicato alla solidarietà: domenica 3 dicembre gli 11mila euro raccolti durante l’edizione 2016 verranno consegnati a Castelsantangelo sul Nera, comune delle Marche duramente colpito dal terremoto del 2016 che con la sua torre assomiglia un po’ ad Ossana. Un gesto di generosità che rende più speciale il Natale.




(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • La Reggia di Venaria Concepita per essere la nuova corte del loisir contemporaneo in sintonia con le più rappresentative istituzioni internazionali, la Reggia di Venaria, residenza reale alle porte di Torino, si propone come centro di produz… Read More
  • Sicilia: Le 10 spiagge più belle La Sicilia è una delle mete più gettonate dell’estate italiana. Scelta come destinazione anche da molti vip, è la regione ideale in cui trascorrere le vacanze per via delle sue splendide spiagge. Sono molte le localit… Read More
  • Palermo Nei prossimi mesi sentiremo molto parlare di Palermo eletta Capitale italiana della Cultura 2018. Le altre finaliste erano Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Recanati, Settimo torinese, Trento e l’Unio… Read More
  • La Calabria tra luoghi da visitare nel 2017 secondo il New York Times Peperoncino, bergamotto, grande tradizione enogastronomica e soprattutto l'essere fuori da rotte troppo affollate. La Calabria è nelle condizioni di farsi un nome all'interno dei circuiti turistici che contano: parola de… Read More
  • Si sta delineando la nuova Stagione 2017 di Vacanze Ovunque Dreams RoadNEVER ENDING SEASON 2017 Sta per cominciare un anno intenso, ricco di novità e sorprese per tutti gli appassionati di VACANZE OVUNQUE Dreams Road. Dalle moto Adventure pronte a tutto alle Sportive dal cuore a 4 cilindri, dall… Read More

0 commenti:

Posta un commento