martedì 31 gennaio 2017

Sri Lanka


L’isola di Sri Lanka è conosciuta soprattutto per essere un meta prediletta dei viaggi di nozze. In effetti, tra villaggi di pescatori, foreste pluviali e antiche rovine, la ‘lacrima dell’India’ (chiamata così per la sua vicinanza al Paese) offre il mix perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza completa, tanto più che spesso allo Sri Lanka si abbina una vacanza relax su un atollo delle Maldive.

Tuttavia non tutti sanno che anche nello Sri Lanka ci sono spiagge meravigliose, lunghe e ombreggiate da palme da cocco, alle spalle delle quali fanno da sfondo le colline lussureggianti dell’isola, per un totale di 1300 km di costa e spiagge idilliache.

Il mare che circonda lo Sri Lanka è quello dell’Oceano indiano, con acque calde e cristalline. Le zone balneari più frequentate dai turisti si trovano a Sud. Qui si può nuotare nella barriera corallina, tra coloratissimi pesci tropicali e coralli incredibili.

Famose sono le spiagge di Tangalle, conosciute per essere le più esclusive e amate da chi pratica immersioni (si possono esplorare un paio di relitti sommersi). Di notte si possono anche vedere le tartarughe marine che vengono a deporre le uova. La tipica cartolina la si scatta sulla spiaggia di Mirissa, una volta poco conosciuta e oggi sede di numerosi resort. Lo spettacolo resta comunque invariato: se ci si siede in riva al mare si possono avvistare balene e delfini che danzano davanti a voi.

Paradisiache sono le spiagge sulla costa Est, come Pasikuda e Kalkuda, vicino alla città di Batticaloa. Hanno sabbia che sembra borotalco e acque tranquille. Ancora poco conosciute dal turismo di massa, bisogna vederle in fretta prima che sia toppo tardi. Tra le spiagge più battute ci sono anche Nilaveli Beach e Uppaveli.

Ma se siete alla ricerca di spiagge incontaminate, allora dovete dirigervi nella zona settentrionale dell’isola. Le spiagge più spettacolari sono quelle dell’isolotto di Mannar, 35 km di sabbia e alberi da cocco collegati all’isola principale da una superstrada e attaccata all’India per mezzo del Ponte di Adamo, una formazione naturale fatta da una catena di secche calcaree in parte sommerse e che sfiorano appena il livello del mare. Le lagune più belle si trovano a Jaffna, dove, per via della guerra, è necessario richiedere un lasciapassare per accedervi.

Per raggiungere lo Sri Lanka esistono voli diretti dall’Italia che atterrano a Colombo, la ex capitale. Non c’è un periodo migliore per andare, in quanto, premesso che qui è sempre estate, lo Sri Lanka gode di due diversi tipi di clima a seconda della zona. Pertanto, in base al periodo in cui si sceglie di partire, si decide anche la destinazione. Inoltre, a parte il costo del volo – per cui è meglio cercare un’offerta – lo Sri Lanka offre la vacanza giusta per ogni tasca, dal resort di lusso al bungalow sulla spiaggia.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Warner Bros World Abu Dhabi Come si fa a resistere alla simpatia travolgente di Bugs Bunny? Uno dei personaggi dei cartoni animati più amato di tutti i tempi è ora anche protagonista del nuovissimo Warner Bros World Abu Dhabi, il primo parco a tema i… Read More
  • Istanbul Conosciuta storicamente con i nomi di Bisanzio e Costantinopoli, Istanbul è una città ricca di fascino e mistero. Con una popolazione di circa 15 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa d’Europa, dopo Mosca. I… Read More
  • Palmira Dopo due occupazioni dell’ISIS e svariati reperti distrutti, la città di Palmira si prepara a riaprire al pubblico. Il sito archeologico è infatti in fase di restauro. L’antica città di Palmira, in Siria, tornerà ad apr… Read More
  • Shimao In Cina gli archeologi hanno riportato alla luce quello che resta di una città vecchia di 4300 anni: si tratta di un’imponente piramide a gradoni con una base di 24 ettari, sui quali sono ancora oggi visibili resti di pala… Read More
  • Tel Aviv Località israeliana sita sulla costa del Mar Mediterraneo, Tel Aviv è una città giovane: l’età media della sua popolazione è 34 anni, e la voglia di fare festa si respira per strada. Negli ultimi anni, grazie al suo fer… Read More

0 commenti:

Posta un commento