La Fòcara è l'evento più importante dell'inverno salentino.
Da anni, il 16 gennaio, la popolazione rende omaggio a Sant'Antonio, accendendo un falò che l'ultima volta ha raggiunto i 25 metri di diametro. Si lavora per settimane per raccogliere il materiale necessario e per innalzare la grande struttura, fatta interamente di fascine di selci di vite, sistemate con precisione certosina e con un rituale ben preciso.
Poi tutto inizia a bruciare, tra l'emozione della folla ed il bagliore dei fuochi d'artificio, e per giorni si assiste al lento consumarsi della grande costruzione, spesso ideata, in un'alternarsi di forme, da personaggi illustri.
Un evento che da solo basta ad attirare migliaia di curiosi a Novoli, per ammirare da vicino il Grande Fuoco, per conoscerne la tradizione, i riti e le leggende.
Ma la Focara può essere anche un ottimo pretesto per visitare il Salento, in un periodo in cui il mare non è l'obbiettivo principale, ma fa da sfondo a preziosi borghi, ad alte torri, a castelli, ottimo vino e cibo locale.
SalentoGold propone un tour di 4 giorni, durante i quali sarà possibile visitare alcune città quali Lecce o Gallipoli, scoprire i borghi più belli d'Italia, tra cui Specchia o Otranto, degustare ottimi piatti a Km 0 accompagnati da vini locali, lasciarsi guidare attraverso il rito/danza della Pizzica e assistere all'accensione della Focara di Novoli, dopo averne conosciuto la storia, i riti e i nomi di un evento al contempo sacro e profano.
I tour partono da 99,00 euro a persona, e possono essere personalizzati includendo solo il pernottamento, o anche, a scelta, visite guidate. transfer, degustazioni ed esperienze.
0 commenti:
Posta un commento