Capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano, è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante: ogni anno, a settembre, vi si tiene uno dei concorsi enologici più importanti d'Italia, denominato la Douja d'Or. Celebre è anche il suo Palio Storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia, che si svolge a settembre e culmina con una corsa di cavalli montati "a pelo". Asti è, dopo Torino, la principale città d'arte del Piemonte, in quanto custode di un ricco patrimonio artistico e architettonico. In particolare presenta il più vasto patrimonio architettonico basso-medievale della regione, a memoria di quello che fu il più potente comune piemontese. Numerose sono torri, case-forti, chiese, domus e palazzi.
(fonte: ansa.it/canale_viaggiart)
0 commenti:
Posta un commento