venerdì 13 novembre 2015

Il magico bosco d'autunno in Sicilia


In fuga dalla città per entrare in contatto con la natura. Benvenuti nel bosco di Ficuzza in autunno, a piedi o in bicicletta per osservare querce e frassini. Eccoci in un vero e proprio "mosaico" della vegetazione che tra le sue "tessere" annovera il lecceto, il sughereto, il bosco di querce caducifoglie, il cerreto, arbusteti e cespuglieti, aree rupestri e semi rupestri, aree umide (fluviali e lacustri).

La riserva, dove sono state scattate queste fotografie, si estende su un'area complessiva di circa 7.398 ettari (circa 5334 ettari di riserva vera e propria e 2064 ettari di pre-riserva), che ricade nei comuni di Monreale, Godrano, Mezzojuso, Corleone e Marineo.

L'area è dominata dal massiccio calcareo della Rocca Busambra (1613 metri s.l.m.) che delimita a sud il territorio della riserva, a nord del quale sorge il Bosco della Ficuzza e il contiguo Bosco del Cappelliere, due estese aree di foresta mediterranea sempreverde separate dalla strada provinciale che collega il centro di Godrano alla SS 118. Sul confine nord-orientale della riserva si trova il Lago Scanzano, un bacino artificiale ottenuto per sbarramento del torrente Eleuterio.



(fonte: Ansa In Viaggio)

Related Posts:

  • Madesimo Valchiavenna Madesimo Valchiavenna, citata ripetutamente da Carducci, è un luogo da sogno. La stagione turistica dura tutto l’anno, tra 25 km di piste da sci e panorami mozzafiato. Madesimo è un comune sito nella provincia di Sondri… Read More
  • Ischia Dal mare alle antiche terme, fino ai sapori tipici isolani. Ischia è un’isola che promette esperienze da sogno in qualsiasi periodo dell’anno. La stagione ideale per visitare Ischia non esiste. L’Isola Verde’ si presta … Read More
  • L’isola di Barbana Tanti sono, in Italia, i luoghi a vocazione spirituale. Tanti sono i santuari siti in contesti straordinari, circondati dal mare o da una natura rigogliosa. Tra questi, l‘isola di Barbana. In provincia di Gorizia, a cin… Read More
  • Volterra L’antica città di Volterra offre tante possibilità per visite culturali. La storia cittadina si respira nel centro storico, tra i più affascinanti d’Italia. Volterra è un’antica città della provincia di Pisa. Il colle s… Read More
  • Abruzzo: La Baviera d’Italia In Abruzzo si contano all’incirca 700 castelli, fortezze e città fortificate. Per questo motivo è anche chiamata la Baviera d’Italia. L’Abruzzo è un grande museo di architettura militare all’aperto. Non c’è borgo, cima,… Read More

0 commenti:

Posta un commento