venerdì 21 ottobre 2016

York, la città di cioccolato


York, città di circa 180 mila abitanti, nata come capitale della provincia romana del Nord, è stata fondata nel 71 d.C. con il nome di Eburacum. Fino al Medioevo è stato uno dei centri più importanti d’Inghilterra. Poi il declino, a partire dalla guerra per il trono inglese tra le casate dei Tudor e Lancaster.

York rimane una piccola chicca per gli amanti della storia e delle sue architetture. La cattedrale gotica York Minster, una delle più grandi d’Europa, è una delle sue principali attrazioni.

Ma ultimamente la città sta scoprendo anche il suo lato più “dolce”: l’industria dolciaria di York, che ne ha fatto la fortuna economica dal XIX secolo fino ad oggi. La novità è recentissima: un viaggio al sapore di cioccolato tra dolci, confezioni, foto d’epoca e aneddoti alla Willy Wonka: una vera e propria attrazione turistica dedicata alla scura materia: York’s Chocolate Story.

Tre piani di golosità per un vero e proprio “museo”, con annessi negozio e bar-caffè dove addentare un brownie. E dove scoprire, soprattutto, il lavoro che c’è dietro tale delizia, con le storie degli uomini e delle donne che dal 1800 hanno lavorato dietro a una barretta al cacao o a dei biscotti. Il goloso museo si trova nella Shambles, la strada che nel 2010 vinse il premio di Google come via più pittoresca del Regno Unito.

La storia di York è racchiusa all’interno di un museo realizzato nelle prigioni del castello cittadino, costruito da Guglielmo il Conquistatore nel 1068. Attraverso una vera strada vittoriana (la Kirkgate) i turisti possono conoscere la storia, la cultura, gli usi e costumi di York.

A York nelle settimane che conducono al Natale l’aria è quella della festa. Si parte dal 17 novembre all’apertura della St Nicholas Fair, con commercianti in costume vittoriano, cori natalizi e un profumo irresistibile di caldarroste e cioccolata calda. In occasione di questo appuntamento si tengono i tradizionali mercatini, dall’artigianato alla gastronomia, momento ideale per acquistare i primi regalini. E per potersi dedicare ai piaceri della gola.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Belfast La storia di Belfast è indissolubilmente legata a quella del transatlantico più famoso del mondo: il Titanic, inabissatosi il 15 aprile 1912 in seguito alla collisione con un iceberg. Il Titanic era, per i tempi, il più… Read More
  • Snowdon Mountain Railway Da oltre un secolo, un tram si inerpica sulle montagne del Galles portando i turisti ad ammirare un panorama a dir poco mozzafiato. La Snowdon Mountain Railway, nata come ferrovia su cui a fine ‘800 correvano i treni a … Read More
  • Longyearbyen Viaggiare vuol dire anche mettersi alla prova e Longyearbyen riesce di certo in tale intento. A un ‘passo’ dal Polo Nord, offre scorci incredibili e un pezzo di storia del ‘900. Longyearbyen è una cittadina ai confini d… Read More
  • Oberhofen Sembra uscito da un libro di fiabe il villaggio di Oberhofen am Thunersee, in Svizzera. Affacciato sul lago di Thun, nel Canton Berna, è stato definito “il più bel villaggio della Svizzera 2018“. Abitato fin dal Medi… Read More
  • Corippo Corippo è un piccolo villaggio da sogno, sito nella parte meridionale della Svizzera, e per la precisione nella valle di Verzasca. Un luogo per staccare dal mondo esterno, isolandosi nei fantastici scenari offerti dalla na… Read More

0 commenti:

Posta un commento