martedì 10 maggio 2016

Cuba


Cuba è una repubblica costituita da un arcipelago situato tra il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico. L’isola principale è meta di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo soprattutto per le vacanze invernali. Gennaio e febbraio sono infatti i mesi ideali per visitare Cuba e godere della sua natura rigogliosa e incontaminata, popolata da piante e fiori multicolore e da una moltitudine di specie diverse di animali. Il clima in questo periodo è caldo e privo di precipitazioni, ideale per una vacanza al mare in pieno inverno. La foresta pluviale è alternata alle piantagioni di canna da zucchero e di tabacco, con cui producono i famosi sigari conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Notevole la tradizione per il consumo di tabacco e rhum.

Un soggiorno a Cuba deve prevedere una visita alla capitale, la città de L’Avana centro principale dell’arcipelago che fu fondata nel 1514 dagli spagnoli. Durante una vacanza in questa città ci sono diversi luoghi da non perdere la visita alla Cattedrale dell’Avana, a Plaza de Arms, al castello del Morro, al Museo Nazionale delle Belle arti, al Gran Teatro dell’Avana, al Capitol Building (visibile nella foto), a Piazza della Rivoluzione e al Malecòn, simbolo internazionale della città protetta da un lungo muro che arriva fino al porto. Ideale per una lunga passeggiata lungo la costa.

Non è possibile trascorrere una vacanza a Cuba senza assaggiare un ottimo rhum o un cocktail come il mojito o il Cubalibre . La tradizione gastronomica dell’isola pevede l’utilizzo di carne di maiale, pesce, legumi e riso, oltre a una grande varietà di frutta e verdura. L’ideale è pranzare in riva al mare in piccoli ristorantini lungo la spiaggia, come quelli presenti a Varadero, la popolare città balneare cubana nella provincia di Matanzas, che possiede una delle spiagge più belle di tutta Cuba, Playa Azul. la località di Varadero è collegata alle altre città dell’isola via aria, tramite l’aeroporto Gòmez, oppure via mare in barca.

Altra località turistica molto conosciuta è Cayo Largo , con la sua spiaggia lunghissima di sabbia bianca e un mare azzurro turchese, situata sull’isola cubana di Cayo Largo del Sur, a nord di Cuba. Quasi trenta chilometri di spiagge fanno da cornice a una fauna molto varia costituita da pappagalli, iguane, tartarughe e aironi. Per raggiungere questa località appartenente alla Repubblica di Cuba ci sono voli da Canada, Italia e sud America. le spiagge più belle di Cayo Largo sono quella chiamata Playa Sirena e quella chiamata Playa Paraiso, collegate tra loro da una lingua di sabbia durante i periodi di bassa marea. I luoghi ideali per fare snorkeling e immersioni subacquee.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Hawaii L’arcipelago delle Hawaii, il cinquantesimo stato degli USA, nel bel mezzo dell’oceano Pacifico, è formato da sei isole maggiori (Oahu, Maui, Big Island, Kauai, Lanai e Molokai) e numerosi isolotti minori. Oahu e Maui so… Read More
  • Santa Cruz del Islote: L'isola più popolata al mondo Isola più popolata al mondo. Nel Mar dei Caraibi c’è un’isola piccolissima con una densità di abitanti tale da renderla l’isola più popolata del mondo. Stiamo parlando di Santa Cruz del Islote, davanti alle coste della C… Read More
  • Salar de Uyuni Chi ama i viaggi avventurosi è sempre alla ricerca di luoghi magici e difficile da raggiungere, dove sembra che le divinità si siano impegnate in modo particolare per rendere la natura incredibile. Il Salar de Uyuni è un… Read More
  • Le Florida Keys Le Florida Keys sono un arcipelago di oltre 800 isole coralline a circa 15 miglia a sud di Miami. Di queste, 45 sono collegate fra loro dalle 127 miglia della Overseas Highway, la Route 1 che parte da Key West e attraver… Read More
  • Mysterious Bookshop: La libreria del mistero di New York Si chiama Mysterious Bookshop e ovviamente è stata inaugurata un venerdì 13 del lontano 1979, a Tribeca. La libreria del mistero di New York è stata una delle prime a essersi specializzata in romanzi di genere. E come è fa… Read More

0 commenti:

Posta un commento