giovedì 14 aprile 2016

L'Isola di Halkidiki


Che ne dite di una vacanza nella penisola di Halkidiki? Conosciuta in Italia col nome di penisola Calcidica, Chalkidiki o Halkidiki è una penisola situata a Nord Est della Grecia, nella regione della Macedonia centrale. I suoi 550 chilometri di spiagge candide, lambite da acque cristalline e la sua storia antica rendono Halkidiki una vera e propria perla del Mediterraneo. Secondo molti tour operator Halkidiki propone una Grecia del tutto inedita, che si discosta molto dall’immaginario comune, lasciando a chi la visita una sensazione d’inaspettata scoperta. Il territorio è costituito da tre penisolette, tre stretti lembi di terra simili a delle dita che si protendono verso il Mar Egeo.

Ad ovest si trova la penisola di Kassandra, la più popolata e vivace, adatta soprattutto ai turisti più modaioli. Qui, infatti, oltre ad un mare spettacolare contornato da distese di pinete, i turisti possono trovare ogni sorta di intrattenimento e servizio: alberghi di lusso, discoteche, tipiche taverne greche, campeggi, caffetterie e pub. Tra le spiagge più famose vi sono Kassandra-halkidiki e Hanioti, che non hanno nulla da invidiare alle spiagge caraibiche.
La penisola centrale, Sithonia , è invece più selvaggia e poco abitata: ciò che la caratterizza, infatti, è il meraviglioso paesaggio naturale, costituito da calette sabbiose e da uliveti. Il mare toglie il fiato coi suoi colori, che variano dal blu intenso sino al verde chiaro. Secondo i propri gusti si può optare per delle spiagge libere, selvagge ed isolate, oppure per quelle dotate di stabilimenti attrezzati, con tanto di beach bar. Degna di nota la piccola baia di Agia Kiriaki, immersa totalmente nel verde.


La penisola situata più ad est si chiama invece Monte Athos ed è tanto spirituale quanto inaccessibile ai più. Dominata dall’omonimo monte, alto 2033 metri, la terza falange è popolata solamente da 1700 monaci ortodossi. È una Repubblica indipendente sin dal 883 d.C e l’accesso non è permesso alle donne, mentre gli uomini necessitano di un permesso speciale, dunque l’unico modo per poter ammirare i bellissimi monasteri affacciati sul mare è un’escursione in barca o in battello. A pochi chilometri da Athos si trova l’isoletta di Ammouliani, dalle acque turchesi e la sabbia candida.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Il Gotthard Panorama Express A Primavera parte il nuovo percorso panoramico che combina treno e battello a vapore e che tocca il cuore della Svizzera. A bordo del treno Gotthard Panorama Express si possono così esplorare panorami unici e conoscere s… Read More
  • Marinaleda In questa cittadina che conta meno di 3.000 abitanti il clima è mite tutto l’anno, le case costano solo 15 euro al mese e tutti hanno un lavoro. È il luogo ideale dove trasferirsi a vivere. Questo paradiso si trova in An… Read More
  • Irlanda: Il sentiero di 2000 anni fa La Corlea Trackway è una strada risalente all’età del ferro (148 a.C.) che si trova in Irlanda e che attraversa le torbiere vicino al fiume Shannon, nei pressi di Longford, nelle midlands irlandesi. Secondo i campioni… Read More
  • Crolla uno dei simboli famosi di Gozo - Isola di Malta : l’Azure Window di Gozo Malta: crolla l’Azure Window di Gozo  Azure Window dopo il crollo in alto ed in basso come era prima del crollo MaltaTimes of Malta ha riportato che la celebre “Azure Window”, uno dei simboli più famosi di Gozo, è… Read More
  • La piscina che sfida la forza di gravità sulle Dolomiti Incastonata nell’algida bellezza delle Dolomiti, la magnifica piscina sospesa dell’hotel Hubertus, alle falde del Plan de Corones in Val Pusteria, è un meraviglioso gioiello di architettura che esalta la bellezza di uno … Read More

0 commenti:

Posta un commento