mercoledì 13 aprile 2016

Viaggio alla scoperta della Macedonia


Un viaggio in Macedonia non è la prima idea che viene in mente quando si inizia a programmare le proprie vacanze. Si tratta di una destinazione europea insolita e ancora in via di sviluppo per quanto riguarda il turismo, ma andrebbe seriamente presa in considerazione. La Macedonia è, infatti, una delle più belle località dei Balcani e offre innumerevoli attrazioni naturali, culturali e storiche. Il periodo migliore per visitarla è l’inizio dell’estate oppure Settembre, in quanto il suo clima continentale la rende molto calda a Luglio e Agosto e fredda d’inverno.

Per iniziare a scoprire la Macedonia si può atterrare all’aeroporto di Skopje, la capitale del paese. È una città multiculturale ma anche molto moderna, a causa del terremoto che nel 1963 devastò gran parte dei vecchi edifici e rese necessario costruirne di nuovi. Tuttavia non tutto fu distrutto, infatti lo Stone Bridge, simbolo di Skopje risalente al 1469, è ancora intatto. Vale la pena anche fare una passeggiata per il quartiere folkloristico del Vecchio Bazaar, oppure avventurarsi nel centro cittadino. Qui si può visitare la Casa Museo di Madre Teresa di Calcutta, come anche centri di culto, tra cui il monastero ortodosso di San Pantaleone o la Moschea Mustafà Pasha.


La seconda città più importante della Macedonia è Ohrid ed anch’essa offre innumerevoli fantastiche attrattive. Il primo luogo da vedere è sicuramente lo splendido Lago di Ohrid, uno dei più antichi del mondo. È circondato da un panorama mozzafiato, possibile da ammirare dalla splendida chiesa ortodossa di San Giovanni Caneo, che sorge su una rupe a picco sul lago. Molto affascinante anche il Monastero di San Naum, così come l’antica Fortezza dello Tzar Samuel e la Baia delle Ossa – museo all’aperto che ricrea un villaggio risalente a più di 3000 anni fa.

Anche tra le cittadine meno note della Macedonia si possono scoprire diversi luoghi interessanti. I giovani non potranno non apprezzare Shirok Sokak Street, a Bitola, una strada colorata e animata da numerosi locali diurni e notturni. I più temerari possono anche decidere di passare una notte all’Epinal Hotel, una vecchia casa infestata dai fantasmi.
Meritano una visita anche le profondissime Grotte del Lago di Matka, il Parco Nazionale di Manrovo e Strumica, vicino al quale si trovano le meravigliose Fontane di Koleshino.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Islanda: L'Aurora Bubble, l'hotel per vedere l’aurora boreale Lo chiamano “hotel da 5 milioni di stelle“: Aurora Bubble, l’hotel ideale per vedere l’aurora boreale, si trova in Islanda, a poco più di un’ora di auto da Reykjavik ed è un albergo le cui camere sono a forma di bolla e … Read More
  • Slovenia: da Kranjska Gora a Maribor Non lontano dall’Italia ecco un vero e proprio paradiso per gli ski-addict: la Slovenia. Questo luogo, da qualche anno ormai meta degli sciatori più ambiziosi, regala vere emozioni agli sportivi essendo tra l’altro stato… Read More
  • Ayia Napa C’è Gianni, che ha appena dato la maturità e vuole solo divertirsi. C’è Luca, giovane lavoratore che quando va in ferie cerca solo un po’ di relax. E poi c’è Carlo, padre di famiglia, divorziato, che prova in qualche mod… Read More
  • Tour di quattro giorni nei Castelli della Loira Un viaggio attraverso la Valle della Loira è un’esperienza da vivere a 360°, ricca di paesaggi naturali, patrimoni artistici e culturali, sapori da gustare. Giorno 1 Il viaggio inizia dall’aeroporto di Parigi Charl… Read More
  • Bergen È il mare con il suo blu intenso a dare il primo benvenuto quando si arriva a Bergen. Ma alla "città tra le sette montagne", definita anche la porta dei fiordi norvegesi per la sua posizione geografica, bastano poche o… Read More

0 commenti:

Posta un commento