martedì 29 marzo 2016

Cork


Vicina e affascinante, l’Irlanda è un Paese ospitale. Tra le città dove si sta meglio c’è Cork.

Questa città nel 2005 è stata nominata Capitale europea della cultura grazie a un ricchissimo patrimonio artistico, architettonico e letterario, tanto da essere definita la realtà più effervescente della regione Cork/Kerry.


Difficile la pronuncia in gaelico “Corcach Mór Mumhan” ovvero “la grande palude del Munster”, nome dettato dalla sua posizione che vedeva il centro della città sorgere su isole a rischio d’inondazione.

Cork è un’accogliente cittadina adagiata sul fiume Lee là dove si specchiano con i loro vivaci colori le deliziose casette variopinte tipicamente irlandesi.

Con il suo straordinario fascino, tra negozi tradizionali, ristoranti, pub e la sua aria frizzate, Cork non smette di affascinare i visitatori che, sempre più numerosi, desiderano scoprire, passo dopo passo, questo mondo in miniatura mai troppo grande per sembrare dispersivo e mai troppo piccolo affinché si possa visitare tutto in un solo giorno.

Come dimenticare il suo cuore goloso. Se siete curiosi di sperimentare delizie come i formaggi Gubeen e Durrus e le prelibatezze affumicate di Frank Hedermans e Ummera, tanto per citarne qualcuna, fate rotta all’English Market un tempio della gastronomia, una vera e propria istituzione al coperto che anima la città dal 1788, delizia per ogni palato, tra i suoi banchi dove ammirare e degustare prelibatezze di ogni tipo.

Noia e pigrizia sono parole abolite dal vocabolario cittadino: angolo che vai, divertimento che trovi. La città pullula di giovani di ogni dove, turisti in vacanza, abitanti, ragazzi alle prese con i corsi d’inglese.

La sera è calda, un via vai di pub dislocati tra Paul Street, French Church Street, Oliver Plunkett Street e North Main Street dove, da sempre, si organizza la movida serale della città che, fino alle 2 di notte, intrattiene con musica e boccali della regina di casa, la birra. Da provare la Murphy’s, la Beamish o la più famosa Guinness.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Stoccolma, patria degli Abba Gli Abba rappresentano il mito di giovani e non giovani cresciuti al ritmo della loro musica. Stoccolma, la città svedese, è patria di uno dei gruppi musicali più conosciuti al mondo. Le loro canzoni vengono riascoltate … Read More
  • Ferrari Land: In Spagna nel 2017 Tra le ricostruzioni del Campanile di San Marco, della Scala e del Colosseo, sta per nascere in Spagna l'incredibile parco dei divertimenti Ferrari Land, ovvero il primo parco tematico dedicato al Cavallino Rampante in E… Read More
  • Ecco come funziona la Metropolitana di Londra Nella capitale inglese il modo più comodo e veloce per viaggiare è con la metropolitana. La città è divisa in sei zone concentriche: il prezzo dei biglietti della metro aumenta spostandosi verso l’esterno. Le attrazioni … Read More
  • Weekend a Valencia Valencia è la terza città più grande della Spagna e con la crescita che ha avuto negli ultimi anni, merita assolutamente una visita. Posizionata nel sud est della Spagna, oggi conta poco più di 700mila abitanti. Se avete… Read More
  • Wroclaw Una grande chiamata alla città, a tornare in strada, unita, per raccontare o riscoprire la propria storia e identità. E' cosi' che Wroclaw (Breslavia), la citta' dei 100 ponti sull'Oder, dei 300 gnomi sparsi tra vie e bo… Read More

0 commenti:

Posta un commento