venerdì 22 gennaio 2016

Stoccolma, patria degli Abba


Gli Abba rappresentano il mito di giovani e non giovani cresciuti al ritmo della loro musica. Stoccolma, la città svedese, è patria di uno dei gruppi musicali più conosciuti al mondo. Le loro canzoni vengono riascoltate anno dopo anno nonostante siano passati decenni dal loro esordio. Visitare Stoccolma può essere occasione per venire a contatto con la loro realtà. Un’occasione unica per conoscere la città di Stoccolma e rivivere un mito.

Raggiungere Stoccolma nel 2016 è abbastanza semplice anche dall’Italia. Numerose compagnie aeree effettuano regolari voli con scali dai maggiori aeroporti: Ryanair (Pisa, Milano, Roma Ciampino e Rimini), Scandinavian Airlines System (Milano e Roma), Sterling Airlines (Roma e Bologna). Il soggiorno a Stoccolma, seguendo l’itinerario a tema ABBA, è consigliato presso il Pop House Hotel sull’isola di Djurgärden. Una struttura alberghiera dedicata alla musica degli ABBA. Gli ospiti vengono accolti con le canzoni in sottofondo che introducono ad un’atmosfera retro, anni ’70.

L’ABBA Museum è adiacente al Pop House Hotel. La struttura di Stoccolma rappresenta un vero e proprio salto nel passato. I giovanissimi troveranno eccitante fare una visita per conoscere un’epoca a loro sconosciuta. Chi ha vissuto negli anni ’70 ritroverà il senso di libertà nel vestire la minigonna o i pantaloni a zampa. Il museo rappresenta lo specchio di ciò che erano le usanze e le mode di un passato quasi dimenticato.

Questo angolo di Stoccolma fa rivivere il mito degli ABBA. Oggetti, strumenti, vestiti, dischi e molto altro sono originali. Entrare al museo significa diventare componenti degli ABBA per un giorno. Esiste la possibilità di cantare in un vero studio di registrazione. Suggestiva è la riproduzione del soggiorno della casa, fuori Stoccolma, in cui si recavano gli ABBA a comporre le canzoni. Dalla finestra si vede il panorama che ha ispirato i cantanti durante le composizioni.

Sull’isola Djurgärden, inoltre, si trovano numerose altre attrattive che meritano una sbirciatina. Dalla finestra dell’Hotel a tema degli ABBA, infatti, si riesce a vedere il Luna Park di Stoccolma. Numerose sono le attrazioni che si alternano ad angoli più riservati in cui si suona musica dal vivo. La casa di Pippi Calzelunghe, Villa Villa Colle, ricostruita all’interno del Museo delle Fiabe. Infine, il Museo Skansen che riproduce ambientazioni di epoca vichinga.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Kvarken Nella Finlandia occidentale, poco lontano da Vaasa, c’è un arcipelago in cui il turismo è in rapida ascesa. È Kvarken, patrimonio naturale dell’umanità secondo l’Unesco che si trova nella parte più stretta del Golfo di Bot… Read More
  • Goussainville Goussainville è un piccolo comune alle porte di Parigi. Situato a due passi dall’aeroporto di Roissy-Charles-de-Gaulle e divenuto troppo rumoroso per gli abitanti, fu abbandonato all’inizio del XX secolo per essere spostat… Read More
  • Dinant Il ponte, la cattedrale gotica, l’arte e la musica. Sulle tracce di monsieur Sax, l’inventore del sassofono nato proprio qui a Dinant. Meta turistica tra le più importanti del Belgio, cittadina tra le più belle d’Europa, D… Read More
  • Almuñécar La bellissima cittadina spagnola di Almuñécar è un comune di piccole dimensioni situato nel suggestivo contesto naturalistico della Costa Tropical, una calda e splendida porzione litoranea dell’Andalusia, nell’estremo sud … Read More
  • Marinaleda In questa cittadina che conta meno di 3.000 abitanti il clima è mite tutto l’anno, le case costano solo 15 euro al mese e tutti hanno un lavoro. È il luogo ideale dove trasferirsi a vivere, insomma. Questo paradiso si trov… Read More

0 commenti:

Posta un commento