martedì 9 febbraio 2016

Viaggio in Scozia


Distano solo un’ora l’una dall’altra. Edimburgo e Glasgow sono due città della Scozia con caratteristiche proprie, ma entrambe meravigliose.

Edimburgo è un vero e proprio scenario teatrale: un panorama di guglie e bastioni, colline e colonne classiche. Il famoso castello (Edinburgh Castle) domina la capitale europea stimolante e cosmopolita, una città che per la sua spettacolare architettura medievale e per gli eleganti edifici neoclassici è stata dichiarata due volte Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Dopo Londra, è la città più visitata della Gran Bretagna. Complice anche e soprattutto il Festival di Edimburgo, che si tiene in estate. Il centro storico di Edimburgo è diviso a metà, Old Town e New Town, da Princes Street e dai giardini. La Old Town conserva una struttura medievale e molti edifici dell’epoca riformista che si affacciano sulla via principale, Royal Mile. Un miglio di strada che collega il castello a Holyrood Palace e all’omonima abbazia in rovina. La New Town, sviluppata nel XVIII secolo, è la zona più recente della città. Edimburgo è situata sulla costa orientale della Scozia e sulla riva meridionale del Firth of Forth, l’estuario del fiume Forth. Qui si trova la zona portuale di Leith.

Glasgow, la più grande città della Scozia, è un centro di stile, architettura e design nonché la capitale economica della regione. Città elegante e piena di vita, vanta un’antica università e numerosi musei e gallerie d’arte. Inoltre, qui si trovano alcuni dei parchi e giardini più belli del Paese. Glasgow è conosciuta anche per gli sport che vengono praticati, dal cricket al rugby al calcio. Per tutto l’inverno, Glasgow ospita il WinterFest nella centralissima George Square, con numerosi eventi legati alle festività natalizie ma non solo. Inoltre, Glasgow è la porta di accesso verso alcuni dei paesaggi più belli della Scozia, a partire dalla valle del Clyde.

E’ a Glasgow che atterrano la maggior parte dei voli low cost, pertanto, se decidete di visitare la Scozia è da qui che dovete passare.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Alla scoperta di Nantes La rubrica Viaggi di Tiscali ci porta alla scoperta della città francese di Nantes: Situata nella zona occidentale della Francia, nel dipartimento della Loira Atlantica, Nantes è una città moderna e dal fascino molto … Read More
  • Alla scoperta di Lisbona sul tram 28 Lisbona la città della luce e del cielo che non finisce mai, del Fado e degli azulejos colorati. Ma anche Lisbona la città dei sette colli, delle salite ripidissime e delle discese altrettanto a perdifiato. Non a caso, u… Read More
  • Bled Piccolo borgo con poco più di 11.000 abitanti collocato nella parte nordoccidentale della Slovenia, una vera e propria perla incastonata ai piedi delle Alpi Giulie. Bled è storia, tradizioni e paesaggi unici nel loro gene… Read More
  • Le spiagge paradisiache di Fuerteventura Fuerteventura, come Lanzarote e Gran Canaria, appartiene alle Canarie, della provincia di Las Palmas. Essa è la più vicina alla costa del Marocco, dove dista meno di 98 miglia, facendo sì che l'isola conservi ancora oggi… Read More
  • Formentera meta di relax e tranquillità Formentera, insieme ad Ibiza una delle due isole Pitiusas, uno dei gioielli del Mediterraneo, meta ideale per il relax e la tranquillità, lontano dalla folla e dal viavai di personaggi famosi, che popolano la gemella Ibiz… Read More

0 commenti:

Posta un commento