Formentera, insieme ad Ibiza una delle due isole Pitiusas, uno dei gioielli del Mediterraneo, meta ideale per il relax e la tranquillità, lontano dalla folla e dal viavai di personaggi famosi, che popolano la gemella Ibiza.
Formentera è un piccolo paradiso situato nell'arcipelago delle Baleari, situata a sud di Ibiza, ed è la più piccola delle isole abitate delle Baleari. La sua costa, con molte insenature e calette, offre 82 km di tratti di litorale di spiaggia cosparsa di sabbia color bianco e oro. Caratterizzata da acque turchesi e cristalline del Mar Mediterraneo, che ne fanno un vero paradiso naturale.
L'siola è patrimonio dell'umanità dal 1996 e Riserva Marina del Freus, l'unica con questa qualifica in tutto il Mediterraneo, motivo che spinge molti subacquei a visitare l'isola in ogni periodo dell'anno.
Ci sono luoghi per tutti i gusti, da quelli più familiari, con ristoranti e zone dove si può comprare tutto quello di cui si ha bisogno, alle calette più nascoste e appartate, dove si può godere, oltre che delle ore di sole, anche di assoluto relax. Gli sport acquatici sono all'ordine del giorno in queste aree: windsurf, kitesurf e la vela. A Formentera si possono scovare anche alcune tra le più lussuose imbarcazioni al mondo.
Molte sono le attrazioni dell'Isola. Come i fari quasi mitici da cui si possono ammirare i tramonti più spettacolari al mondo, festival e tradizioni legate alla campagna e al mare, cui si aggiunge una buona tavola ed un artigianato locale d'eccezione. Nei ristoranti è possibile mangiare il pesce migliore, nelle città osservare i siti megalitici, dove si respira il passaggio dei primi abitanti di Formentera.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i siti da visitare sull'isola di Formentera.
Sicuramente una delle attrazioni principali dell'Isola sono le bellissime spiagge, lontane da i palazzoni di città, e considerata per questo un vero e proprio paradiso terrestre per i viaggiatori che amano il mare e il sole.
Sono ben venti i chilometri di sabbia bianca, acque cristalline, baie piccole e grandi che caratterizzano la costa di Formentera. Uno dei luoghi più confortevoli e familiari è Es Pujols, dove oltre a trascorrere la giornata tra sabbia e mare, si può divertire nel mercato hippy che si tiene ogni sera e gustare i ristoranti, la zona commerciale e lo sport. Per quanto riguarda lo sport, il posto migliore per praticare è la zona di Illetas, un punto molto vicino all'isola di di Espalmador e appartiene ad una zona dichiarata Patrimonio dell'umanità.
Sono ben venti i chilometri di sabbia bianca, acque cristalline, baie piccole e grandi che caratterizzano la costa di Formentera. Uno dei luoghi più confortevoli e familiari è Es Pujols, dove oltre a trascorrere la giornata tra sabbia e mare, si può divertire nel mercato hippy che si tiene ogni sera e gustare i ristoranti, la zona commerciale e lo sport. Per quanto riguarda lo sport, il posto migliore per praticare è la zona di Illetas, un punto molto vicino all'isola di di Espalmador e appartiene ad una zona dichiarata Patrimonio dell'umanità.
Es Caló è, invece, un incantevole borgo di pescatori, con una spiaggia piccola e vicino alla scogliera di La Mola, lontano da centri abitati. E per vedere un paesaggio davvero bello, è meglio visitare Cala Saona e godere della vista dell'isola di Ibiza e le scogliere di Punta Rasa. Altre spiagge che sono note per la loro tranquillità sono Cavall d'en Borràs e la spiaggia di Migjorn, che, con i suoi cinque chilometri di lunghezza e la sua posizione a sud dell'isola, è in grado di garantire la pace della mente e dello spirito.
Come detto prima, una delle attrazioni dell'isola di Formentera, sono i fari. Come il faro de la Mola che è stato ricordato da Jules Verne in alcune delle sue opere, oppure il faro di Cap de Barbaria, immerso nello spettacolo di tramonti infuocati e indimenticabili.
Altri luoghi sicuramente da visitare sono le formazioni rocciose di Punta Sa Pedrera e il deserto di pietra, così come il famoso Estany des Peix, una laguna marina, che comunica con il mare attraverso una sottile striscia, perfetta per la navigazione o per sport come il windsurf, che meritano di essere visitare e di trascorrerci almeno un paio di giorno.
Altri luoghi sicuramente da visitare sono le formazioni rocciose di Punta Sa Pedrera e il deserto di pietra, così come il famoso Estany des Peix, una laguna marina, che comunica con il mare attraverso una sottile striscia, perfetta per la navigazione o per sport come il windsurf, che meritano di essere visitare e di trascorrerci almeno un paio di giorno.
Ma sono anche tanti ed interessanti i monumenti che si trovano a Formentera. Come la chiesa di San Francesc Xavier, dell'anno 1973, con il suo stile fortificato è una delle chiese più belle da vedere. Oppure il castello romano in Can Bla, con le sue cinque torri agli angoli e la porta, situata tra La Savina e La Mola, e due interessanti siti megalitici (l'Asentamiento di Cap de Barbaria e il Yacimiento Ca Na Costa ), che mostrano la presenza dell'uomo sull'isola dal 2000 a.C.
0 commenti:
Posta un commento