Fuerteventura, come Lanzarote e Gran Canaria, appartiene alle Canarie, della provincia di Las Palmas. Essa è la più vicina alla costa del Marocco, dove dista meno di 98 miglia, facendo sì che l'isola conservi ancora oggi alcuni esempi della tradizione del popolo africano dei Berberi, che occuparono l'isola molto tempo prima che arrivassero i conquistadores spagnoli.
Oltre al clima mite, alle bellissime spiagge bellissime e alla natura incontaminata, i visitatori potranno godere di favolosi castelli e di fortezze dell'epoca coloniale, molti dei quali oggi sono sede di musei. Fuerteventura è inoltre il luogo ideale dove poter gustare i migliori piatti della cucina delle Canarie, tra tutti primeggiano quelli di pesce.
Fuerteventura, l'isola più grande delle Isole Canarie, vanta moltissimi luoghi di attrazione. A partite dalle bellissime spiagge fino alle insenature naturali. Tra le cose da ammirare senza dubbio in primo piano ci sono i suoi luoghi e monumenti naturali come la montagna di Tindaya e il Parco Naturale di Jandia. Ma, contemporaneamente, è inevitabile, durante un viaggio a Fuerteventura, una visita alle sue chiese, ai suoi musei e ai villaggi tradizionali, in grado di offrire uno sguardo sullo stile di vita degli isolani.
Ecco un elenco che include i luoghi più interessanti che il viaggiatore deve assolutamente inserire nel proprio programma di viaggio a Fuerteventura:
Playa de Barlovento
Una delle più grandi spiagge di Fuerteventura, lunga più di 10 chilometri. Si trova nella penisola di Jandia, nel lato sud dell'isola, che è dominato da due spiagge, la Playa de Barlovento e Cofete. Nonostante le sue grandi dimensioni e la pulizia delle acque non ci sono molti turisti a causa del fatto che la zona circostante non è urbanizzata. La poca affluenza rende la zona molto attrattiva per i nudisti. Nelle vicinanze di questa spiaggia si trovano molti ristoranti e diverse aree di parcheggio.
La spiaggia di Cofete
La spiaggia di Cofete occupa la penisola di Jandia. E' separata dalla Playa de Barlovento da una roccia. Cofete è lunga diversi chilometri e larga 50 metri: è caratterizzata dalla furia delle acque, mosse dai forti venti. Di conseguenza, questa spiaggia ha due tipi di visitatori regolari: gli appassionati di vela, e coloro che amano prendere la tintarella così come mamma li ha fatti.
Playa de Costa Calma
La spiaggia di Costa Calma è caratterizzata da acque calme e dalla sabbia fine e dorata. E' lunga più di 2 chilometri e larga circa 250 metri, una grande dimensione che consente ai bagnanti di portare ombrelloni e amache. Essa è una delle spiagge più popolari e si trova vicino al centro urbano, quindi i visitatori non devono percorrere lunghe distanze per trovare un alloggio o un ristorante. La spiaggia vanta anche un parco giochi. La spiaggia si trova vicino alla città di Risco del Gato, a sud di Fuerteventura.
Playa de La Pared
Playa de La Pared è una piccola spiaggia con 250 metri di lunghezza e poco meno di 20 metri di larghezza è bellissima perché circondata da alte scogliere. L'accesso a questa spiaggia è complicato, e ci si può arrivare a piedi. E' il luogo ideale per trascorrere un po' di tempo con i propri amici, godendo della bellezza del mare, della brezza del vento, senza essere circondati dalle folle. La spiaggia è caratterizzata da forti onde e da sabbia dorata e grossolana. Si trova a sud di Fuerteventura, a pochi minuti dalla Playa de Barlovento.
Playa Sotavento
Playa Sotavento è situata a pochi minuti dalla penisola di Jandia, è anche una delle spiagge più grandi con i suoi 5 chilometri e 800 metri di larghezza, ed è conosciuta per la sua sabbia fine, la sua calma in alcuni punti e le onde mosse in altri punti. Inoltre, ci sono strisce dove si formano laghetti ogni volta che la marea cresce. Molte zone di questa spiaggia non sono visitate, così offrono una buona occasione per chi vuole praticare il nudismo. D'altro canto è un punto di ritrovo per chi pratica gli sport acquatici, dato che in molte zone il vento è favorevole.
Playa de la Cueva su Aljibe
La Cueva su Aljibe è, invece, una delle più spiagge lunghe, con i suoi 1200 metri di lunghezza, situata nella parte settentrionale di Fuerteventura, precisamente nel comune di La Oliva. Essa è conosciuta per la sua sabbia fine e dorata, e per le onde a causa di forti venti. Per questo nelle vicinanze sono molto diffusi gli sport nautici così come le immersioni.
Playa El Caserón
La Playa El Caserón si trova a nord dell'isola, a pochi minuti dal Parco Naturale di Corralejo. E' lunga 300 metri e larga 40. Si caratterizza per la sua sabbia dorata e di massima, per le sue acque tranquille, e perché nell'area circostante i visitatori possono trovare tutti i negozi di cui hanno bisogno, ristoranti e alloggi. È possibile trovare i migliori ristoranti specializzati in prodotti alimentari locali, nonché centri dove si possono noleggiare diversi attrezzi, dalle amache a tutto il necessario per gli sport a vela. Durante l'estate ci sono spesso negozietti all'aperto e bancarelle.
Playa El Castillo
La Playa El Castillo, invece, è una delle spiagge più piccole, con i suoi 200 metri di lunghezza, e si trova a nord di Fuerteventura. E' caratterizzata da sabbia fine e onde alte causate dal forte vento. Per questo motivo El Castillo è diventato uno dei luoghi preferiti per praticare windsurf e kitesurf.
Playa El Muellito
La Playa El Muellito è lunga 200 metri ed è caratterizzata da sabbia fine e dorata e onde calme in alcuni punti e mosse in altri. Questa spiaggia è nota per avere tutti i servizi di base nei suoi dintorni, qui non mancano negozi e ristoranti di ogni tipo. Si trova nel centro di Fuerteventura, nel comune di Antigua.
Playa del Pozo Negro
Playa del Pozo Negro è una delle spiagge più grandi, con i suoi 300 metri di lunghezza, situata nel centro dell'isola. Si trova nel comune di Antigua, a 40 minuti dalla capitale. Pozo Negro è caratterizzato da forti venti che, a seconda delle stagioni, producono onde di grandissime dimensiono. Vicino a questa spiaggia si trova una città che offre tutti i servizi di base, dai ristoranti agli hotel, dai bar ai locali notturni.
Caleta de Fuste
Questa spiaggia, situata nel centro dell'isola, è considerata tra le migliori di tutto l'arcipelago, per avere i più alti livelli di sicurezza, vanta tutti i tipi di servizi, il monitoraggio è sempre in corso, e i negozi e i centri commerciali sono nelle vicinanze. E' caratterizzata da sabbia fine e bianca, ed è possibile bagnarsi in tranquillità. Nei dintorni si possono trovare negozi esclusivi e una vasta selezione di hotel. E' il caso di osservare che questa spiaggia offre presenta negozi dove è possibile noleggiare tutta l'attrezzatura necessaria per praticare sport acquatici. Allo stesso modo, è possibile noleggiare amache, ombrelloni, etc.
Playa Blanca
Come suggerisce il nome, questa spiaggia di quasi un miglio di lunghezza, è caratterizzata da sabbia fine e bianca e da acque calme, anche se non mancano aree in cui il vento genera onde. Playa Blanca si trova a Puerto del Rosario, a pochi minuti dal capoluogo dell'isola, presenta tutti i servizi di base, una lista di ristoranti e di negozi dove si possono noleggiare attrezzature sportive o comprare souvenir.
La Isla de los Lobos
L'isola de los Lobos offre uno dei paesaggi più belli. Questa piccola isola si trova tra Fuerteventura e Lanzarote, e spesso è il punto intermedio tra i due, ma è comunque molto più vicino a Fuerteventura. Per raggiungere l'isola di Lobos è necessario prendere un traghetto dal porto di Corralejo. Il viaggio dura solo pochi minuti. Una volta lì il visitatore può eseguire una serie di attività, come partecipare a escursioni, prendere la tintarella sulla spiaggia. E' possibile apprezzare i diversi tipi di uccelli e i piccoli animali tipici di questa zona.
Parco Naturale di Jandia
Il parco naturale di Jandia si trova nel comune di Pájara, a sud-ovest di Fuerteventura. In quest'area non solo vi si trova la fauna locale, ma è anche il luogo ideale per fare escursioni in compagnia di familiari o amici. Questo parco dispone di oltre 2500 ettari di bellezze paesaggistiche. E' certamente un'esperienza indimenticabile avventurarsi all'interno dei suoi confini. Per raggiungere la vicinanza del Parque Natural de Jandia bisogna prendere un autobus e dirigersi a sud, una volta scesi alla fermata basta chiedere alla gente del posto che vi darà le informazioni per arrivarci.
La Montagna Tindaya
La Montagna di Tindaya è un antico centro religioso, e uno dei luoghi naturali più belli e intimi, l'ideale per il turismo rurale, dove si possono ammirare alcune specie di uccelli native solo nelle Canarie. Bello anche il paesaggio, con Tindaya che si eleva per più di 400 metri da terra, circondata da piccole lagune formate dalle piogge e patria di molti piccoli animali. Una visita a Tindaya è assolutamente d'obbligo.
Parque Natural de las Dunas de Corralejo
Dichiarato Parco Naturale dal Governo, Parque Natural de las Dunas de Corralejo, autonomo 14 anni fa, è uno dei più rappresentativi di Fuerteventura, rifugio per centinaia di uccelli endemici delle isole Canarie. E' per questo motivo, insieme all'Isla de los Lobos, che è a pochi minuti di barca, è stato dichiarato zona di protezione speciale per gli uccelli.
Casa-Museo di Unamuno
Qui Miguel de Unamuno ha trascorso alcuni anni in esilio. Questo famoso personaggio della letteratura spagnola rimase alcuni anni a Fuerteventura (intorno al 1924), in particolare dimorò a Puerto del Rosario, dove rimase in un vecchio albergo, che è stato oggi trasformato nella Casa- Museo di Unamuno. In questo centro culturale di grande valore in grado di apprezzare alcuni degli articoli che Unamuno ha scritto durante il suo soggiorno sull'isola. Il museo può essere visitato da lunedì al sabato, sia di mattina che di pomeriggio.
La Casa dei Coroneles
Questo monumento storico, risalente alla metà del XIX secolo, si trova a nord dell'isola, nel comune di La Oliva. Si distingue per il peculiare mix di stili architettonici e per il fatto che sorge nel bel mezzo di un grande deserto. Per visitarlo è necessario prendere un taxi o noleggiare un'auto.
Ecomuseo La Alcogidas
Situato nella città conosciuta come Tefía, l'Ecomuseo La Alcogidas, consiste in un piccolo villaggio dove i visitatori possono sperimentare lo stile di vita tradizionali dei locali. L'area è abitata da persone che ricreano le attività quotidiane che si svolgono nell'isola. Questa sorta di museo è composto da 7 case, che hanno un design rustico, tetti spioventi e marciapiedi in ciottoli. Ci sono anche orti e animali da cortile. Senza dubbio, una visita a questo villaggio è uno dei modi migliori per sperimentare lo stile di vita degli isolani. Il viaggiatore può fare una passeggiata attraverso queste case e nelle sue vie strette, tutti i giorni tranne il lunedì e il sabato, dalle ore 9 fino alle 17.30.
Mirador Morro Velosa
Questo punto di osservazione, situato nel centro di Fuerteventura, precisamente nel comune di Betancuria, è uno dei più popolari in quanto offre la migliore vista del centro e nord dell'isola. Dispone di diversi negozi nella zona circostante, aperti tutti i giorni della settimana tranne la domenica e il lunedì, dalle ore 10 alle ore 18.
Oasis Park La Lajita
L'Oasis Park La Lajita offre divertimento per tutte le età. Nelle strutture non solo i bambini trascorrono momenti piacevoli, ma anche gli adulti grazie ai vari spettacoli che hanno come protagonisti animali ben addestrati. Gli eventi più popolari si svolgono in piscina con i leoni marini oppure con i pappagalli. Questo parco è situato nella località omonima, vicino al Parco Naturale di Jandia. Oasis Park è facilmente accessibile dalla strada, con tariffe convenienti.
Ermita de Nuestra Señora de la Peña
L'Ermita de Nuestra Señora de la Peña è uno degli edifici religiosi più importanti dell'isola, e conserva al suo interno l'immagine della patrona. E' anche una delle costruzioni religiose più antiche, risalenti al XVIII secolo. Questa chiesa dalle forti colonne ocra è in ottime condizioni, presenta anche un bel giardino nelle vicinanze. Per visitarla è necessario noleggiare un'auto e andare in una città che si trova a Betancuria chiamata Barranco de Rio Palmas.
0 commenti:
Posta un commento