giovedì 24 aprile 2025

Fiumefreddo Bruzio un borgo da percorrere in moto addons Paola e San Lucido

Il Giornale di Bordo di Vacanze Ovunque Dreams Road oggi ha scritto una nuova tappa On The Road Abbiamo Visitato PAOLA - SAN LUCIDO - FIUMEFREDDO BRUZIO.


Dopo aver visitato il Santuario di San Francesco di Paola, meritevole apprezzamento del Centro storico, come valore aggiunto per il rilancio culturale, turistico e commerciale dell'appeal complessivo della Città. 




Visita a SAN LUCIDO nota anche per il tufo bianco che si estrae dai suoi monti, per il fico d'india (un ventennio fa molto diffuso in tutta la zona bassa del paese) e i capperi che crescono naturalmente sulla rocca. Ed infine FIUMEFREDDO BRUZIO uno dei più belli Borghi Italiani 




Un'escursione in moto a Fiumefreddo Bruzio è un'ottima idea per godersi il paesaggio e il vento tra i capelli! Ti posso dare alcune note tecniche e consigli utili per rendere l'esperienza ancora più piacevole e sicura. 

Itinerario e percorso:
L'itinerario tipico parte da zone come Cosenza, Reggio Calabria o altre località della Calabria e si dirige verso Fiumefreddo Bruzio, un affascinante borgo marinaro. La strada principale è la SS18, che offre tratti panoramici lungo la costa e attraversa paesaggi mozzafiato tra mare e colline. La distanza può variare, ma in genere si tratta di un tragitto di circa 50-80 km, a seconda del punto di partenza.

Difficoltà e caratteristiche del percorso:

  • Strade asfaltate, generalmente in buone condizioni, ma con tratti curvilinei e alcune salite/discese.
  • La presenza di curve strette e tornanti richiede attenzione e buona tecnica di guida.
  • Alcuni tratti potrebbero essere soggetti a traffico, specialmente nei periodi di alta stagione o nei weekend.

Note tecniche:

  • Velocità consigliata: moderata, rispettando i limiti di velocità e le condizioni della strada.
  • Condizioni meteo: preferibile evitare in caso di pioggia o nebbia, poiché le strade possono diventare scivolose.
  • Attrezzatura: casco integrale, giacca protettiva, guanti, pantaloni rinforzati e stivali. Ricorda di controllare lo stato della moto prima di partire (pneumatici, freni, luci, olio).
  • Soste e punti di interesse:
    • Fermate lungo la costa per ammirare il mare e scattare foto.
    • Visita al centro storico di Fiumefreddo Bruzio, con il suo castello e le stradine caratteristiche.
    • Possibilità di fare una pausa in uno dei ristoranti o bar sul lungomare.

Consigli pratici:

  • Partire al mattino presto per evitare il traffico e godersi le ore di luce.
  • Portare con sé acqua, snack e protezione solare.
  • Verificare le condizioni del traffico e del meteo prima di partire.
  • Rispetta sempre le norme di sicurezza e guida con prudenza, specialmente sui tornanti e nelle zone più strette.

Fiumefreddo Bruzio è ubicata lungo la costa del mar Tirreno nella parte meridionale della provincia di Cosenza e confina a nord con Falconara Albanese ed a sud con Longobardi Marina.Meritevole il centro storico, poco interessante il Castello. Un'altra giornata on the Road è trascorsa ....appuntamento alla prossima tappa.


@ Carmelo PULEIO

0 commenti:

Posta un commento