Un delizioso Sabato in Sicilia, alla scoperta di CASTROREALE (ME) secondo classificato dei Borghi 2018 Vacanze Ovunque Dreams Road con un percorso di partenza dalla piana degli ulivi on the road ha fatto raggiunto le propaggini dei monti Peloritani, in una posizione invidiabile che offre ai visitatori un delizioso panorama a 360° CASTROREALE racchiude in ogni suo angolo una sintesi preziosa di arte e natura. Le sue origini secondo una antica legenda risalirebbero a parecchi secoli prima della nascita di Cristo, quando un Re di nome Artenormo, venuto dal Medio Oriente, fondò su una delle colline vicine al sito attuale,una città che, in onore della figlia chiamò Artemisia . Successivamente Castoreo, sposo di Artemisia, costruì un nuovo insediamento , KRASTOS, che nel tempo cambiò il suo nome prima in Crastina e poi in Crizzina.
Nel 1324 la roccaforte ebbe il titolo di città demaniale mentre nel 1492 quando gli Ebrei vennero cacciati dai domini Spagnoli, per volontà di FERDINANDO II Della Giudecca venne costruita una Sinagoga proprio ai piedi del castello, interessante il quartiere ebraico.
Segnaliamo la ricchezza del patrimonio artistico, infatti Castroreale è Città d’Arte, per gli splendidi panorami, e le suggestive stradine e piazzette che hanno ispirato poeti e scrittori.
Interessante il PICCOLO MUSEO DELLA MOTO.
Un grazie particolare per l’accoglienza e per la professionalità della guida turistica e del Direttore del Museo della Moto.
Altra Tappa THYNDARIS con Il santuario di Maria Santissima di Tindari o santuario di Tindari o santuario della Madonna Nera o primitiva cattedrale di Tindari Sorge sulla sommità del colle omonimo e domina i laghetti di Marinello inseriti nell'omonima riserva naturale orientata.
L'edificio attuale identifica e ricopre l'area ove è documentata la primitiva fortezza o castello di Tindari. L'ipotesi dell'esistenza della fortezza o castello di Tindari è supportata dalla presenza di merli o coronature nei preesistenti edifici di culto che rafforzano la tesi di antiche chiese ricavate in primitivi edifici fortificati
Si rientra ON THE ROAD felici di aver trascorso una meravigliosa giornata ricca di forti emozioni.
@ Carmelo PULEIO
0 commenti:
Posta un commento