lunedì 22 ottobre 2018

Paradise Beach

Paradise Beach è un angolo incontaminato, non toccato dalle masse di turisti. Dalla natura dominante alle balene che fanno capolino, un sogno a occhi aperti.

Spesso percorriamo chilometri per raggiungere spiagge splendide, consigliate da qualsiasi sito di settore e anche da un po’ di amici. Il risultato? Scorci magnifici ma corredati di palme giustapposte, per ammaliare i turisti, così come sfilze infinite di ombrelloni. Tutto questo produce grida e un generale senso di confusione che impedisce di realizzare l’obiettivo primario: sentirsi uno con la natura.

Esistono però dei luoghi in grado di sorprenderti. Per quanto celebri, conservano il loro aspetto rudimentale, dunque splendido. Paradise Beach non conosce il frastuono dei turisti incivili o il peso sul proprio terreno degli stabilimenti balneari. Nel pieno rispetto del proprio nome, chiunque giunga qui, in Sudafrica, si ritroverà ad assaporare uno stralcio di paradiso, senza quel fastidioso inconveniente che è la morte.

Chi vi mette piede, ha la possibilità di gustare la serenità di questa spiaggia, che mescola amabilmente le ipnotiche acque, la calda sabbia e la dilagante vegetazione. A farlo però sono soprattutto gli abitanti del posto, ai quali si aggiungono sporadicamente alcuni ‘girovaghi’ dalle comunità vicine. Tendenzialmente però questo paradiso, lato terra, è alquanto privo di popolazione, al punto che i visitatori più frequenti sono le balene.

Nel corso dell’anno è possibile vederne svariate, offrendo uno splendido spettacolo, che diventa incredibilmente affascinante a giugno, quando è possibile assistere alla migrazione dall’Antartico. Il segreto? Nessuno, o quasi, è a conoscenza di questa spiaggia. Non così distante da aeroporto e città, eppure ancora fuori dai radar delle masse di turisti.

La speranza è ovviamente che le cose possano restare così in eterno. Se è vero infatti che la massa porta soldi, al tempo stesso è innegabile come questa vada a inficiare la natura di un luogo. Chi decide di vivere lo spettacolo di Paradise Beach, per davvero, lo fa per godersi natura e tranquillità. Si resta distesi a osservare il mare, trovandovi un po’ di sé stessi. Si cammina per ore, senza mai stancarsi del panorama mozzafiato che si ha dinanzi.

Arrivare in questo luogo ti fa sentire fortunato, offrendo al tempo stesso un po’ di sollievo. Esistono ancora luoghi che l’uomo è in grado di rispettare. Per quanto ancora? Nessuno può dirlo. Magari proviamo a non far circolare eccessivamente queste informazioni. Saranno il nostro segreto.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Borg El Arab In Egitto c’è una nuova località di mare che deve ancora essere scoperta dai vacanzieri. Si tratta di Borg El Arab, una meta affacciata sul Mar Mediterraneo a poco più di 40 chilometri da Alessandria. Qui stanno sorgendo d… Read More
  • Seychelles: L’isola di La Digue Chi avrebbe mai immaginato che una piccola isola dell’arcipelago delle Seychelles com’è La Digue ospitasse una delle spiagge più belle del mondo? Eppure è proprio così. Si tratta di Anse Source d’Argent, una delle spiag… Read More
  • Botswana Nell’Africa del Sud, tra la Namibia e lo Zimbabwe, il Botswana è il posto perfetto per organizzare una vacanza tra la natura e gli animali: qui, un safari è d’obbligo. E avvistare giraffe, leoni e ghepardi non è un’eventua… Read More
  • Il deserto della Namibia Il deserto del Namib è uno dei più antichi del mondo, arido da circa 80 milioni di anni, riesce ancora ad affascinare milioni di turisti. Le sue imponenti dune di colore arancione sono tra i posti più iconici dell’inter… Read More
  • Burkina Faso La leggenda narra che durante una grande siccità, tra il XIV e il XV secolo, un gruppo di coccodrilli guidò le donne del villaggio a una sorgente fino ad allora sconosciuta, salvando così la vita agli abitanti della zona. … Read More

0 commenti:

Posta un commento