martedì 22 maggio 2018

Botswana

Nell’Africa del Sud, tra la Namibia e lo Zimbabwe, il Botswana è il posto perfetto per organizzare una vacanza tra la natura e gli animali: qui, un safari è d’obbligo. E avvistare giraffe, leoni e ghepardi non è un’eventualità rara.

E se è proprio gli animali, che si intende vedere, c’è un posto su tutti che in Botswana merita una visita: è il Parco Nazionale del Chobe, che non è il più grande del Paese ma è sicuramente il più famoso (nonché uno tra i più celebri parchi africani). Il motivo? La varietà e l’abbondanza della sua flora e della sua fauna. Di tutta l’Africa, questo è il luogo in cui si trova la più alta concentrazione di elefanti, ben 120.000 esemplari. Ma non solo: ci sono anche ippopotami, giraffe, gnu, antilopi. Solo, se si decide di organizzare un safari qui, è bene seguire la profilassi antimalarica: in tutta l’area del parco la malaria è infatti presente.

Un altro splendido luogo che, per chi arriva in Botswana, è d’obbligo, è il delta del fiume Okavango. Un delta che è uno tra i più grandi del pianeta, e che si compone di infiniti canali, lagune e piccoli bacini. È sulle sponde di questo splendido fiume che si estende la Moremi Wildlife Reserve, con la sua ricchissima vegetazione e i volatili che riempiono ogni angolo di colore. Qui, si può dormire all’interno di una tenda circondati dalla natura più selvaggia: l’emozione è incredibile, ma richiede un po’ di coraggio.

Se poi voleste vedere luoghi ancor più selvaggi, il posto giusto è il Makgadikgadi Pans: soprannominato “il grande nulla“, si compone di due gigantesche despressioni in memoria di un antico lago oggi scomparso. A vederlo, pare un posto completamente desolato, ma in realtà nasconde un ecosistema unico: l’acqua piovana, trattenuta, favorisce qui la crescita di una vegetazione fitta e bassa, in mezzo a cui si nascondono fenicotteri, pellicani, oche e uccelli di numerose specie.

Infine, il deserto Kalahari: il Botswana è coperto per il 70% da sabbia rossa, andando a creare una scenografia che lascia i turisti senza fiato. Alte dune e sconfinate distese si susseguono, alternandosi a foreste e a savane, casa di facoceri e di giraffe, di antilopi e di ghepardi, di iene e di leoni.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Kenya: l’hotel gestito da giraffe Ogni anno nascono sempre più hotel strani: ce ne sono alcuni gestiti da robot, altri a tema fantasy, altri ancora sono a forma di Beagle, ma forse il più strano di tutti è quello gestito da giraffe in Kenya. Si chiama Gi… Read More
  • Ruanda: La nuova meta cult del Safari Nel bel mezzo dell’Africa più nera e selvaggia, il Ruanda è uno di quei Paesi poco noti al turismo di massa. Eppure ha moltissimo da offrire, a partire dalla natura incontaminata. Ecco perché sta diventando la nuova meta… Read More
  • Zabargad Affascinante e magica, Zabargad, è un’isola del Mar Rosso ricca di mistero. Situata nel Sud del mare egiziano è ancora poco visitata dai turisti e pochi conoscono la sua la sua storia. Zabargad prima non c’era e per m… Read More
  • Praslin Si dice che l’isola di Praslin, nell’arcipelago delle Seychelles, sia quel che resta di un ipotetico continente scomparso, Lémuria, che si trovava nell’Oceano Indiano. Pare che un cataclisma abbia fatto affondare l’antic… Read More
  • Corisco: Le nuove Maldive Chi ha avuto la fortuna di visitare l’isola di Corisco, nella Guinea equatoriale, la descrive come le nuove Maldive. Ma non le Maldive di oggi, con resort di lusso e ogni tipo di comfort. Quelle di cinquant’anni fa, quan… Read More

0 commenti:

Posta un commento