venerdì 14 settembre 2018

Kufstein

Se siete sportivi o se vi piacciono le mete di montagna, perché non approfittare dei Mondiali di Ciclismo, che si terranno dal 22 al 30 settembre in Tirolo e visitare Kufstein, la località che darà il via alla manifestazione? Nella città austriaca, situata tra l’Alto Adige e la Baviera, è possibile trascorrere qualche giorno di relax immersi tra natura e cultura. Ecco cosa vedere a Kufstein, la “perla del Tirolo”.

Kufstein ha circa 15mila abitanti e si trova sulla riva dell’Inn, a 504 metri sul livello del mare. La città è descritta nella “Canzone di Kufstein”, del 1947, come “La perla del Tirolo, circondata da riposanti montagne bagnata dal fiume verde Inn”. Ma Kufstein è soprattutto ricca di storia e lo si percepisce già dalla fortezza che domina tutta la città. La Festung di Kufstein risale al Medioevo ed è stata citata per la prima volta nel 1205. All’interno oggi è allestito un museo di storia e cultura locale, con fossili, attrezzi di caccia e altri reperti.

Sempre presso la fortezza, c’è l’Organo degli Eroi, l’Heldenorgel, il più grande strumento a canne del mondo (4948 canne e 65 registri), che viene suonato ogni giorno alle 10. Non vi preoccupate se non siete nei paraggi in quell’ora, perché la musica si sente per tutta la valle, fino a 10 chilometri di distanza.

E poi non può mancare una passeggiata nel centro storico, con la sua perfetta fusione tra antico e moderno, nel quartiere culturale e nel vicolo Römerhofgasse, dove fermarsi a una trattoria per gustare piatti tipici come i Schlutzkrapfen con burro sfuso, i canederli al formaggio oppure un Tiroler Gröstl, preparato con patate e carne.

Gli amanti del verde e della natura potranno visitare la zona protetta Wilder Kaiser o fare un giro con gli impianti Kaiserlift, la seggiovia che permette di vedere questa splendida zona del Tirolo da un’altra prospettiva. Per il relax, tanti percorsi fitness, escursioni, maneggi e gite in barca sul fiume Inn.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Maiorca, l’isola che non ti aspetti E’ inaspettata l’accoglienza di Palma, la capitale della maggiore delle Baleari, famosa per la sua industria delle vacanze e buen retiro di tedeschi e nord europei: musei, fondazioni, gallerie, laboratori e centri creati… Read More
  • Olanda: Tutte le manifestazioni invernali più belle Se a novembre avete voglia di scappare dall’ufficio e regalarvi un paio di giorni avvolti nella magia, la meta perfetta per voi è l’Olanda. Istallazioni luminose sempre più originali e ardite ecco cos’è il Festival delle… Read More
  • L'Europa della Street Art Scritte, murales e disegni sui muri: simboli di degrado urbano o arte? Espressioni da tutelare o puro vandalismo? La questione è aperta e dibattuta. Intanto la street art si fa strada e diventa attrazione turistica. L’ul… Read More
  • Berlino Ci sono città che hanno sempre suscitato un fascino particolare: Berlino appartiene alla categoria. I ricordi della Guerra Fredda, il Muro e il Check point Charlie sono nomi che evocano un’epoca che non c’è più. Eppure, … Read More
  • Nizza Forse esisterà una sola Costa Azzurra, ma di certo esistono tante Nizza. A pochi chilometri da Ventimiglia eppure così francese, ma anche multietnica. C’è la Nizza del Negresco, uno degli hotel più celebri e celebrati de… Read More

0 commenti:

Posta un commento