venerdì 23 giugno 2017

Albania


L’Albania sta diventando una delle mete alternative delle vacanze degli italiani. Con l’apertura di nuovi resort e con nuovi voli in partenza dall’Italia, l’Albania è decisamente la destinazione più emergente dell’estate 2017.

Tra le località balneari da tenere d’occhio ci sono Valona e Saranda e, quando sarà online il sito dell’ufficio del turismo albaniatravel.com, le proposte si moltiplicheranno a dismisura.

Secondo quanto riporta l’Ansa, i numeri della scorsa estate fanno già intravedere una svolta. Nel 2016 c’è stato un boom di turisti: 4,3 milioni, il 15% in più del 2015. Il settore turistico è uno dei più importanti del Paese, con un giro d’affari di 1,5 milioni di euro, il 7% del Pil nazionale.

A crescere sono i flussi dai Paesi vicini all’Albania come il Kosovo, il Montenegro e la Macedonia, ma aumentano anche i viaggiatori dalla Germania (i tedeschi sono stati tra i primi ad abbandonare le spiagge della Romagna per andare alla scoperta dell’altro lato della costa), dalla Polonia, dalla Russia e ora anche dall’Italia.

Ai turisti l’Albania offre una natura incontaminata, spiagge favolose, rovine millenarie, un’ottima gastronomia e gente affabile. Meglio di così…

La ATTA (Adventure Travel Trade Association) l’ha inserita fra le tre destinazioni top per chi ama una vacanza avventura insieme a Cuba e al Portogallo, grazie ai suoi sentieri panoramici dove fare trekking, come l’antica Via Egnatia che collegava Roma a Bisanzio e la Via Dinarica, uno dei migliori sentieri del 2017 secondo il National Geographic, e ai canyon dove praticare rafting.

Ma il suo punto di forza sono le spiagge, come la spiaggia di Ksamil, vicino a Saranda, la spiaggia di Dhermi, a Sud di Valona, la spiaggia di Karaburun, all’interno del Parco Nazionale di Karaburun-Sazan e la spiaggia di Gjipe, forse la più bella del Paese.

Dal 2014 candidata a entrare nell’Unione europea, l’Albania è un grande cantiere. Ovunque si costruiscono strade, palazzi, ospedali e scuole, anche con l’aiuto degli stranieri tra cui molti italiani, allettati da incentivi come la riduzione dell’Iva dal 20 al 6% per le strutture alberghiere.

Insomma, l’Albania è pronta a lanciare la sua sfida per diventare la regina del turismo. I più furbi ci vanno ora quando costa ancora relativamente poco e non è presa d’assalto dal turismo di massa.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Sachalin Chi sceglie di visitare la Russia punta, di norma, al fascino (decisamente inflazionato) di Mosca e San Pietroburgo. Due città straordinarie, ma ben presenti nelle più battute rotte turistiche. Se si volesse avere un as… Read More
  • Exeter Situata in Gran Bretagna, a breve distanza dal mare, Exeter è una delle destinazioni che con Ryanair si potranno presto raggiungere anche dall’Italia. A partire dalla prossima estate, si volerà verso il suo aeroporto an… Read More
  • Plovdiv Plovdiv come Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Alla scoperta di questa perla in Bulgaria, tra antica storia e modernità. Non solo Matera tra le regine culturali del 2019. Al suo fianco va segnalata anche Plov… Read More
  • Memmingen Sita nel distretto della Svevia, in Baviera, Memmingen è una delle destinazioni che con Ryanair si potranno presto raggiungere da diverse località d’Italia. A partire da aprile 2019, si volerà verso il suo aeroporto anc… Read More
  • Cordova Chi viaggia in Spagna, spesso, si limita a visitare le città più rinomate come Barcellona, Madrid o Siviglia. C’è un’altra città spagnola, però, meno nota delle citate, che detiene il primato mondiale di Patrimoni UNESCO: … Read More

0 commenti:

Posta un commento