venerdì 30 settembre 2016

Praga: La Casa danzante che diventa un hotel

Per i milioni di turisti che ogni anno visitano Praga farsi un selfie davanti alla  Casa danzante (in ceco Tančící dům) vale tanto quanto passeggiare lungo il Ponte Carlo. L’originale edificio, che ricorda una coppia di ballerini – tanto che amichevolmente viene chiamato Ginger e Fred -,  è un raro esempio di architettura contemporanea, in una città dove hanno sede moltissimi edifici storici, chiese e monumenti.

In origine ospitava degli uffici e l’accesso ai visitatori era limitato. Oggi una parte è stata trasformata in hotel, il Dancing House Hotel, offrendo così ai turisti la possibilità di alloggiare nelle camere con una bellissima vista sulla città.
La Casa danzante si trova nel quartiere di Nové Mesto, nei pressi del fiume Moldava, a due passi dall’abitazione del primo Presidente della Repubblica Ceca, Vaclav Havel, e fu costruita dove un tempo si trovava un palazzo del XIX secolo distrutto dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

Havel fu il primo a rivolgersi all’architetto ceco Vlado Milunic chiedendogli di realizzare un museo d’arte. Nel 1992, l’azienda olandese Nationale Nederlanden acquistò il terreno per costruire un edificio e Milunic chiese la consulenza dell’archistar Frank O’Gehry. Il loro stabile di nove piani vide la luce nel 1996.

È formato da due torri, quella soprannominata Ginger è di vetro e acciaio, mentre Fred ha un corpo di cemento armato e una testa di metallo. Lo stile insolito della Casa danzante all’inizio creò malumore tra i cittadini, in quanto stonava rispetto al quartiere antico, ma con l’arrivo di sempre più turisti incuriositi dalla costruzione l’insoddisfazione si trasformò in motivo di vanto.

Oltre al fatto di potere alloggiare in un’opera d’arte, gli ospiti delle 21 stanze dell’hotel possono godere di una bella vista del Castello di Praga e del centro storico stando sdraiati nella vasca da bagno. Alcune camere nella torre Ginger hanno anche le pareti di vetro. La colazione viene servita nel ristorante sul tetto dell’edificio. I prezzi dell’hotel partono da 180 euro a notte.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Come lavorare viaggiando in tutto il mondo Se il vostro sogno è quello di prendere e lasciare tutto e iniziare a girare il mondo le cose sono due: o avete vinto il Superenalotto oppure dovete comunque lavorare. Oggi non è impossibile lavorare viaggiando in qua… Read More
  • A Manarola il presepe luminoso più grande al mondo Si trova a Manarola, nelle Cinque Terre, il presepe più suggestivo di sempre. In questo incantevole borgo situato nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, sulla Riviera Ligure, ogni anno si celebra l’accensione del celebr… Read More
  • Centovalli: Il trenino che porta ai Mercatini di Natale Dal 9 all’11 dicembre nella Valle Vigezzo si svolge la 18^ edizione dei Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, un evento per il quale sono attese decine di migliaia di visitatori. I mercatini di Santa Maria Maggior… Read More
  • MSC Crociere: La crociera in giro per il mondo 119 giorni in crociera per fare il giro del mondo visitando 32 paesi e 6 continenti. È l’ultima proposta lanciata da MSC Crociere che ha deciso di regalare ai suoi clienti il primo viaggio intorno al mondo in crociera. L… Read More
  • Le capitali europee raggiungibli in treno Raggiungere le capitali europee in treno. Un sogno? Assolutamente no con i giusti calcoli. Uno studente di dottorato presso l’Università di Vienna, in Austria, ha infatti studiato in modo approfondito la rete ferroviaria… Read More

0 commenti:

Posta un commento