Dal 9 all’11 dicembre nella Valle Vigezzo si svolge la 18^ edizione dei Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, un evento per il quale sono attese decine di migliaia di visitatori. I mercatini di Santa Maria Maggiore sono considerati tra i più suggestivi d’Italia, grazie all’ambientazione unica tra le Alpi piemontesi. Il borgo ogni anno accoglie oltre 200 espositori, protagonisti del mercatino natalizio più grande di tutto il Piemonte.
Questi mercatini sono ormai tra i più amati, tanto che nelle passate edizioni si sono contati 100.000 visitatori provenienti da tutta Italia, grazie all’alta qualità dei prodotti esposti, lungo un percorso di oltre 200 artigiani e hobbisti, costellato da stufette d’abete, golosità alpine e mille eventi collaterali. In più, espongono anche 10 produttori in rappresentanza dell’Eccellenza Artigiana del Verbano Cusio Ossola.
I mercatini sono anche l’occasione per gustare i famosi “stincheèt”, uno dei pochi prodotti tipici piemontesi a vantare la De.Co. (la Denominazione Comunale, marchio di garanzia per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali), marchio che da poche settimane tutela anche un’altra specialità della cucina povera vigezzina, gli “gnoch da la chigiàa”. Le caratteristiche stradine lastricate e le intime piazzette, incorniciate dalle vette innevate e dalle luci natalizie, abbelliranno ogni angolo del borgo.
Per raggiungere Santa Maria Maggiore, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, considerata la più bella ferrovia panoramica d’Italia vantando anche il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor, organizza un servizio ferroviario dedicato che opera da Domodossola e da Locarno, in Svizzera, con decine di corse speciali e di convogli potenziati in tutte le giornate dell’evento.
Il treno da Domodossola parte ogni mezz’ora e il biglietto di andata e ritorno costa 12 euro, mentre da Locarno parte ogni ora e costa 18 Franchi svizzeri (circa 16,70 euro). I bambini di età inferiore ai 4 anni viaggiano gratis. Anche i ragazzi fino a 16 anni non compiuti accompagnati da almeno un adulto pagante viaggiano gratuitamente. È obbligatoria la prenotazione.
Chi vuole raggiungere la Valle Vigezzo in auto, può usufruire di un servizio navetta curato da Ferrovia Vigezzina-Centovalli in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Santa Maria Maggiore, attivo tutti i giorni da Druogno a Santa Maria Maggiore, senza necessità di prenotazione.
I treni sono attivi venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre dalle 10 alle 19.40, con partenze ogni 15 minuti da Druogno a Santa Maria Maggiore e viceversa.
Nelle tre giornate dei Mercatini di Natale, i visitatori avranno la possibilità di ammirare l’intero paese vestito a festa con addobbi e decorazioni luminose che valorizzeranno gli angoli suggestivi di questo borgo di montagna innevato.
(fonte: siviaggia.it)
0 commenti:
Posta un commento