martedì 3 novembre 2015

Dicembre a Cuba: le offerte di Veratour


È un momento molto interessante per visitare Cuba, la più grande delle Antille. Dopo la revoca dello storico embargo da parte degli Stati Uniti e il disgelo nelle relazioni diplomatiche, la Isla Grande è più libera di esprimersi e sta vivendo un’evoluzione interessante.

Veratour era già presente a Cuba con un villaggio a Cayo Largo. Da dicembre raddoppia con una nuova offerta a Varadero. Varadero non è una località qualsiasi bensì la detentrice di una spiaggia che si sviluppa per ben 22 chilometri sul Mar dei Caraibi.

È dolce Varadero, con il Parque Josone, giardino botanico dove i cubani amano passeggiare, con le gelaterie e le balere. Con Villa Du Pont, hacienda costruita nel 1928 ora sede del Golf Club con campo a 18 buche; bisogna andarci una volta per l’aperitivo al tramonto, per un cocktail a base di rhum.

A proposito di rhum, la famiglia Bacardi lo creò proprio a Cuba nel 1862 ma un secolo dopo (precisamente nel 1960) i beni vennero confiscati e la famiglia esiliata; la Rivoluzione non perdonò loro di aver accolto a suon di brindisi gli americani negli anni del proibizionismo e i Bacardi si spostarono alle Bahamas.

Seguendo il filo del rhum – e certamente non solo per questo – da Varadero si va in escursione a L’Avana, magnifica capitale. Qui Hemingway era assiduo frequentatore di due bar e soleva dire: “Mi mojito en la Bodeguita, mi daiquiri en la Floridita”. Bisognerà fare tappa ad entrambi per scegliere….la Bodeguita del Medio s’incontra facilmente durante le visite nel cuore coloniale della città, è un’icona per tante ragioni. La Floridita è per i book lovers… che fra un sorso e l’altro rievocheranno “Il vecchio e il mare”.

Cocktail a base di rhum saranno un piacere anche nel Veraclub Las Morlas, ancora più accogliente dopo il restyling avvenuto in estate. Questo resort dalla capacità di 148 camere dista solo un chilometro dal centro di Varadero e 25 dall’aeroporto internazionale. I suoi 3 bar si affiancano allo snack bar con grill situato in spiaggia, ai due ristoranti, alla piscina, al teatro e all’area giochi per bambini.

La formula all inclusive del Veraclub Las Morlas comprende tutti i pasti a buffet nel ristorante dedicato, una cena cubana una volta la settimana, accesso al ristorante à la carte, vino, birra e bevande analcoliche durante e fuori dai pasti, utilizzo di lettini e ombrelloni in spiaggia e in piscina, pratica di catamarano e sport terrestri.




(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • Chattanooga Si nomina Tennessee e si pensa al Sud degli Stati Uniti: sterminati campi coltivati, whiskey e tanto blues. E due città dai nomi evocativi e quasi leggendari come Memphis e Nashville. Ma nel “Volunteer State” (soprannome a… Read More
  • Le Cascate Kaieteur In Guyana, nel cuore della foresta amazzonica, troviamo una tra le più spettacolari cascate al mondo: sono le Cascate Kaieteur, e prendono vita dal fiume Potaro. Non sono certo le cascate più alte, queste, o le più emoz… Read More
  • L’isola di Holbox Nella parte settentrionale della penisola dello Yucatán, nello stato di Quintana Roo, esiste un’isola che non è stata ancora invasa dal turismo di massa e, proprio per questo, è rimasta intatta e selvaggia come un tempo. S… Read More
  • I luoghi dei romanzi di Philip Roth Lo scrittore Philip Roth, vincitore del Premio Pulitzer e di numerosi altri riconoscimenti, è noto per aver ambientato la maggior parte dei suoi romanzi in un luogo preciso degli Stati Uniti, Newark. In seguito alla sua sc… Read More
  • Patagonia Ci sono luoghi al mondo che trasformano l’uomo in un tutt’uno con la natura, e che permettono di vivere straordinarie emozioni. È il caso della Patagonia, regione dell’America del Sud divisa tra il Cile e l’Argentina. Famo… Read More

0 commenti:

Posta un commento