domenica 4 agosto 2013

L'Isola di HONG KONG

L'Isola di Hong Kong è sufficientemente piccola per essere visitata in un tempo limitato: la costa settentrionale e quella meridionale distano solo 40 chilometri. Vista dal porto sembra dei suoi 78 Kmq non sia rimasto un centimetro non edificato. Si fanno notare in particolare tre grattacieli. Nel distretto centrale (Admiralty) svettano la Bank of China Tower (a 74 piani), di Proprietà della Repubblica Popolare Cinese, e al suo fianco, il palazzo della Hong Kong & Shanghai Banking Corporation,  la cui costruzione, costata più di un miliardo di dollari USA, fu terminata nel 1985. Il grattacielo più alto, non solo di Hong Kong ma di tutta l'Asia, è più a Est: si tratta di Central Plaza, alto 374 metri (con 78 piani).
Dietro ai primi due grattacieli citati si nascondono due grandi aree verdi: gli Hong Kong Zoological and Botanical Gardens ( con piante, arbusti, alberi esotici, e numerose specie di uccelli) ed il Parco di Hong Kong, quasi una riproduzione artificiale ( e proprio per questo interessante) di un ambiente naturale estremamente variegato.
Nel distretto occidentale ( Sheung Wan), lo storico quartiere Cinese della città dove, nel 1841, gli Inglesi issarono per la prima volta lo Union Jack, si trovano ancora molti vicoli con scalinate animati da tantissimi negozi, nonostante la costruzione della Metropolitana abbia offerto un'occasione per dare un'immagine più moderna anche a questo quartiere. Nella lunga e vivacissima Hollywood Road, si trova uno dei templi più antichi e suggestivi di Hong Kong, il tempio di Man Mo, dedicato alle divinità della letteratura e della guerra.
Per lo Shopping in grande stile, ai negozi di Hollywood Road viene sempre più spesso preferito il Western Market un grande centro commerciale su quattro piani ( anche con Ristoranti ), costruito interamente in mattoni rossi nel 1906 e riaperto, dopo lavori di ristrutturazione, nel 1991.
Nel vecchio quartiere di Wan Chai, dove è stato costruito ( in prossimità del porto) l'efficientissimo Hong Kong & Exhibition Centre, si possono visitare due interessanti centri d'arte: l'Hong Kong Arts Centre ( in Harbour Road, dalla parte opposta rispetto al Central Plaza), una moderna torre multifunzionale a 15 piani che ospita gallerie d'arte, (moderna), auditori e un cinema teatro; l'Hong Kong Accademy For Performing Arts, oltre Fenwick Street, ha invece al suo interno teatri e scuole d'arte e spettacolo.
A sud dei Midi - Levels, una zona residenziale esclusiva e molto ben servita, salendo al Victoria Peak ( alto 554 metri e raggiungibile con il Peak tram) è possibile scoprire che la parte meridionale dell'isola è un susseguirsi di colline (molto racchiuse entro i confini di parchi naturali) e che la sua costa presenta baie deliziose. Le spiagge più belle sono quella pubblica di Aberdeen (vicino alla sede del Royal Hong Kong Golf Club ) e quella di Stanley, la zona residenziale privilegiata dagli stranieri che vivono a Hong Kong; anche la spiaggia di Repulse Bay è particolarmente bella ma molto affollata.
Dal Distretto centrale parte infine il traghetto che, in meno di un'ora, porta alle poche Isole esterne servite dai trasporti Pubblici: quelle di Cheung Chau, Lamma e Peng Chau attirano l'interesse dei turisti perchè offrono opportunità di riposo, vacanza e svago nell'atmosfera tradizionale della vita del paese.

Related Posts:

  • Palmira Dopo due occupazioni dell’ISIS e svariati reperti distrutti, la città di Palmira si prepara a riaprire al pubblico. Il sito archeologico è infatti in fase di restauro. L’antica città di Palmira, in Siria, tornerà ad apr… Read More
  • Yamabushido Meditazione, preghiera e contatto con la natura. Il programma Yamabushido offre ai viaggiatori un assaggio di vita da samurai, ritrovando un contatto con sé e la natura circostante. Il Giappone è un Paese unico nel suo … Read More
  • Giappone: Le terme al caffè, vino o tè Se vi piacciono le terme, ma volete provare qualcosa di estremamente particolare, in Giappone hanno ciò che fa al caso vostro. Vicino la città di Tokyo hanno aperto delle terme davvero particolari. Si tratta delle Hakon… Read More
  • Alishan Forest Railway Cento anni e non sentirli. Il fascino di questa storica linea ferroviaria di Taiwan resta intatto e oggi attrae turisti da tutto il mondo. Nel cuore di Taiwan, ben celata tra le bellezze naturali del monte Alishan, vi è… Read More
  • Istanbul Conosciuta storicamente con i nomi di Bisanzio e Costantinopoli, Istanbul è una città ricca di fascino e mistero. Con una popolazione di circa 15 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa d’Europa, dopo Mosca. I… Read More

0 commenti:

Posta un commento