sabato 3 agosto 2013

BALI, amabile e accogliente

A soli due kilometri di distanza dall'estremità orientale di Giava, Bali si presenta sotto tanti punti di vista come un prolungamento. I rilievi hanno la stessa origine vulcanica e il clima è simile, sebbene a Bali le piogge siano meno abbondanti (il periodo ideale per una vacanza sull'isola va da Aprile a Ottobre).
Anche la fauna, in questa che è l'ultima isola a Oriente prima della linea di Wallace, evidenzia una parentela con Giava. Nelle belle foreste di Bali, è facile incontrare scimmie, animali meno conosciuti come il "cervo nano" e una quantità incredibile di uccelli e bellissime farfalle.
Tuttavia, il senso di quiete e di serenità che si percepisce a Bali (nonostante la crescente diffusione di droga e prostituzione e la presenza di un turista straniero per ogni balinese) contrasta decisamente con l'inquietudine e la miseria diffusa a Giava.
I Balinesi sono, a ragione, ricordati come un popolo "amabile": la loro cortesia stupisce tanto quanto il loro spirito creativo, che si sbizzarrisce non soltanto nelle forme artistiche propriamente dette ( Pittura, Scultura) ma anche nei costumi tradizionali, nei tessuti batik, negli addobbi e nelle acconciature femminili, un tripudio di colori e composizioni floreali.
Inoltre, mentre l'80% della popolazione di Giava è musulmana, i 3 milioni di Balinesi, indigeni, (escludendo quindi gli addetti delle agenzie turistiche e degli alberghi stranieri,) praticano un numero impressionante di culti di origine Indiana (Indù e buddisti), residui della forte influenza esercitata sulla cultura locale delle correnti religiose che si diffusero nell'isola, grazie agli scambi commerciali con gente proveniente dall'India. I Balinesi propriamente detti si distinguono dai Wong Majapahit, i discendenti dei gruppi immigrati dall'area orientale di Giava dopo il crollo dell'Impero di Majapahit ( nel sec. XV).

Related Posts:

  • Oman: è il momento giusto per visitarlo Il terzo Paese più grande della penisola arabica è pronto a ricevere sempre più turisti. Paesaggi da Mille e una Notte per uno dei luoghi più ricchi di itinerari che si possa desiderare. Oman per tutti quindi, dagli aman… Read More
  • Indonesia : Dare il proprio nome a un’isola da sogno? Si può! Oltre 4.000 isole remote ancora senza nome. E’ questa la situazione dell’Indonesia e da qui nasce il progetto dell’amministrazione di Giacarta: chi scommette su turismo, agricoltura su una delle isole, potrà battezzarle.… Read More
  • Krabi Se conoscete il mare e le spiagge della Thailandia saprete benissimo quanto questi siano meravigliosi. Ma se non volete immergervi nella confusione di Phuket, ecco la meta che fa per voi: Krabi. Si trova sulla terraferma… Read More
  • Cina: Zhelaizhai, "l'Antica Roma" Liquian, Liqian o Lǐ-Chien, ex contea cinese nella provincia di Gansu, si trova in un villaggio oggi chiamato Zhelaizhai. Negli ultimi anni questo sta diventando meta di migliaia di turisti per una vicinanza del tutto in… Read More
  • Vietnam: La Baia di Ha Long E’ una delle Sette Meraviglie Naturali del mondo, uno di quei posti che ti conquistano a prima vista. La Baia di Ha Long è un’insenatura situata nel golfo del Tonchino, in Vietnam, e comprende circa 3.000 isolette calcar… Read More

0 commenti:

Posta un commento