La visita di Papa FRANCESCO a Lampedusa, costituisce un biglietto da visita al mondo intero dell'Arcipelago delle Pelagie.
La bellezza straordinaria delle spiagge e l'opportunità di far vedere in Televisione al mondo intero lo straordinario Arcipelago, diventa sicuramente anche un fatto storico con un ritorno di immagine turistica senza precedenti.
Si tratta del primo viaggio apostolico di Papa Bergoglio dall'inizio del suo Pontificato.
L'aereo, un Falcon 900 dell'Aeronautica militare, con a bordo il Pontefice è decollato poco prima delle 8.00 dall'aeroporto militare di Ciampino.
All'arrivo nell'isola delle Pelagie, terra più a sud del continente, ribattezzata 'la Porta d'Europa, che ha accolto negli anni migliaia di migranti, Papa Francesco sarà accolto dall'arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, e dal sindaco Giusi Nicolini.
Le isole PELAGIE (dal Greco isole d'alto mare) ubicate nel cuore del Mediterraneo, tra le coste tunisine e siciliane appartengono geologicamente Lampedusa al continente Africano mentre Linosa che diversamente appartiene al sistema geologico Siciliano. Le Isole, rappresentano un rarissimo caso di arcipelago transcontinentale.LINOSA , LAMPEDUSA, e LAMPIONE.
L'isola maggior eè quella di Lampedusa notoriamente riconosciuta dalla spiaggia dei Conigli, segnalata tra le dieci migliori spiagge del mondo. Ed è particolarmente vicina alle coste Tunisine, e non a quelle della Sicilia dove appartengono.
Lampedusa è chiamata anche nel contesto dell'Arcipelago, l'isola bianca, dove la vicinanza al continente Africano, dona una flora e fauna tipicamente tropicale.
Le immersioni ed i fondali nell'isola di Lampedusa sono un tesoro inestimabile, dove le acque cristalline danno un colore ed un fascino ineguagliabile.
LINOSA invece, rappresenta una superficie di soli 5 Km quadrati, ed ha un vantaggio notevole, può essere girata interamente a piedi in lungo ed in largo, in un paesaggio tipico isolano ricco di verande e colori mediterranei, ed un aspetto di accoglienza prevalentemente familiare.
Infine LAMPIONE, che fa sempre parte del Comune di Lampedusa, è la più piccola delle Isole Pelagie, non è abitata e fa parte della Riserva Marina delle Pelagie.
0 commenti:
Posta un commento