Continuano in crescendo i voli aerei che collegano la nostra bella Italia e le Regioni della Russia. Il prezzo competitivo con le strutture ricettive dell'Emilia Romagna sono un vero trampolino di sviluppo Turistico con i turisti Sovietici. Primo volo dalla città russa di Mineralnye Vody: ricevuta la delegazione dei maggiori rappresentanti delle istituzioni locali .Salgono a 12 le città russe collegate direttamente all'Aeroporto di Rimini-San Marino. Nei primi 4 mesi dell’anno i passeggeri russi aumentano del 15% rispetto all'analogo periodo 2012 e del 146% rispetto al 2010 Sabato 8 giugno 2013: 56 voli in programma, oltre 7 mila i passeggeri previsti complessivamente. E’ stata ricevuta questa mattina, con una cerimonia informale all'interno della sala Vip dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini-San Marino, la delegazione russa proveniente dalla città di Mineralnye Vody. Città collegata da ora – nel panorama dei voli internazionali solo Rimini e Dubai vantano la stessa tratta – allo scalo della Riviera di Rimini tramite l’accordo sottoscritto con il tour operator Danko e la compagnia aerea Ural Airlines. A ricevere la delegazione russa erano presenti il Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, il Presidente e il Vicepresidente di Aeradria Spa, Massimo Masini e Massimo Vannucci, il Presidente Onorario di Aeradria Spa, Sergio Cappelletti, il Presidente di Visit Emilia Romagna, Guido Forcellini, assieme ad altri esponenti del mondo turistico locale e collaboratori della società di gestione del “Fellini”. La delegazione russa è composta dal Primo Vicepresidente del Governo del Territorio dello Stavropol, dal Ministro del Turismo del Territorio dello Stavropol, dal Vicepresidente del Comitato per il Turismo della Repubblica Ossezia Settentrionale-Alania, dal Presidente del Comitato per il Turismo della Repubblica Daghestan, dal Capo del Comitato del Governo della Repubblica Cecenia per lo Sviluppo del Turismo, dal Vice Ministro del Turismo e dello Sport della Repubblica di Kabardino-Balkaria, dal Direttore Generale Oao dell’Aeroporto Internazionale di Mineralnye Vody, dal Direttore di Produzione Oao dell’Aeroporto Internazionale di Mineralnye Vody, dal Direttore Generale Ooo Kreditinvest, dal Console Onorario d’Italia, dall’Assistente del Direttore Generale Kreditinvest, dal Direttore Ooo Aeroportfud e dal Capo del Dipartimento del Supporto Informatico Oao dell’Aeroporto Internazionale di Mineralnye Vody. Mineralnye Vody è una delle 4 nuove località russe collegate con l’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” grazie agli accordi commerciali sottoscritti assieme al tour operator Danko. Le altre tre città collegate direttamente al “Fellini” con voli Danko- Ural- Poletavia sono Volgograd (ex Stalingrado), Voronezh e Belgorod. Sono 12 le città russe russe collegate direttamente al “Federico Fellini” nell’anno 2013: Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg, Novosibirsk, Kazan, Rostov, Samara, Krasnodar, Mineralnye Vody, Volgograd, Belgorod, Voronezh. Nei primi 4 mesi del 2013, i passeggeri russi assommano a 101.887, con un aumento del 15% sull'analogo periodo del 2012 ed un incremento del 146% sul 2010 al netto dei voli Wind Jet (quando cioè al “Fellini” non atterravano gli aerei della compagnia low cost siciliana provenienti dalla Russia). Nella giornata di oggi, sabato 8 giugno, sono in programma complessivamente 56 voli, con Russia e Germania in testa, per un totale previsto di oltre 7.000 passeggeri.
lunedì 10 giugno 2013
In aumento i collegamenti aerei tra Italia e Russia
Related Posts:
Castello di Rivoli Il Castello di Rivoli, alle porte di Torino, è uno dei più belli d’Italia e, insieme ad altre residenze sabaude come Palazzo Madama, Palazzo Carignano, la Palazzina di caccia di Stupinigi, è un Patrimonio dell’Unesco. I… Read More
Piazza Armerina Arte, storia e cultura s’intrecciano in Piazza Armerina, città in provincia di Enna, in Sicilia, colpevolmente sconosciuta alle masse di turisti. Piazza Armerina è un comune in provincia di Enna, nella parte centro-orie… Read More
Tarquinia Dista 45 chilometri da Viterbo, Tarquinia. Ed è uno di quei luoghi d’Italia che tutti, una volta nella vita, dovrebbero visitare. Cittadina medievale d’immenso fascino, simbolo per eccellenza dell’era e dell’arte etrusc… Read More
Monte Isola Monte Isola è un piccolo comune italiano della provincia di Brescia, salito alla ribalta nel 2016 per l’installazione temporanea “The Floating Piers” dell’artista Christo. Nel cuore del lago d’Iseo, è una piccola oasi i… Read More
Foggia Appassionati di storia e Risiko si mescolano in questi giorni per le strade di Foggia. Ecco cosa ammirare in città e fuori e la grande sfida da non perdere. A circa 30 km dal Mar Adriatico, Foggia si ritrova nel mezzo t… Read More
0 commenti:
Posta un commento