martedì 28 agosto 2018

Belgrado

Avete intenzione di fare un viaggio fuori dai confini nazionali ma non volete spendere troppo? Prenotate un volo per Belgrado: è la città europea più economica dove andare questo autunno.

Il Post Office Travel Money City Costs Barometer ha appena pubblicato i risultati del Rapporto 2018 e ha decretato la capitale serba come la città più economica dove trascorrere un weekend autunnale. In media, un fine settimana a Belgrado vi costerà circa 165 euro. Se avete intenzione di trascorrere una serata romantica con una cena al ristorante, spenderete all’incirca 36 euro per due, compreso il vino.

Nel rapporto, sono stati confrontati i costi di un soggiorno di due notti in un hotel a 3 stelle con partenza il primo fine settimana di ottobre, senza considerare il volo. Sono state messe a confronto 46 città europee. Tra i parametri che sono stati analizzati, anche alcuni elementi base per una vacanza: il caffè, un bicchiere di vino, i biglietti per i trasporti pubblici, l’ingresso a un museo o una galleria d’arte, il prezzo di una cena e un giro turistico in bus.

Belgrado ha sbaragliato la concorrenza ma la ricerca ha stilato una classifica delle dieci città europee più economiche in autunno. Il secondo posto è di Cracovia, con un costo medio di circa 187 euro, Vilnius, in Lituania, si è classificata terza.

La classifica continua con Bucarest, la capitale della Romania, dove per un weekend in autunno si spendono circa 193 euro, mentre al quinto posto troviamo la capitale della Polonia, Varsavia, con 195 euro circa di spesa media. Tra le capitali, la classifica prosegue con Riga, in Lettonia, e 200 euro circa di spesa media per un fine settimana a ottobre 2018. Per andare a Porto, in Portogallo, nello stesso periodo, si spendono in media circa 203 euro. La capitale greca, Atene, ha un costo medio di 220 euro, mentre Bratislava, in Slovacchia, si attesta sui 223 euro. Al decimo posto, troviamo Mosca, per trascorrere un weekend nella capitale russa ci vogliono 227 euro circa.

Tra le città più care, invece, il primato spetta ad Amsterdam, dove, per un fine settimana autunnale, si arriva a spendere quasi 600 euro. A seguire, Oslo e Reykjavik.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Rodi ... L'Isola dell'antico Colosso Nell'arcipelago del Dodecaneso, tra spiaggia e storia,  a sud-est del mare Egeo, a cavallo tra Europa e Asia si trova Rodi, la più grande delle isole greche del Dodecaneso, che comprende anche Symi, Tilos, Halki e … Read More
  • Sierra Nevada... Nel Cuore dell'Andalucia con gli Sci ai piedi Sierra Nevada: la stazione sciistica della Spagna del Sud nel cuore dell'Andalucia con gli sci ai piedi La Spagna d'inverno. Chi l'ha detto che la penisola iberica è bella solo e esclusivamente durante la bella stagion… Read More
  • MALTA tra Vacanza e Cultura,Malta,  meta ideale per un viaggio studio e per una vacanza unica. Situato nel cuore del mediterraneo a soli 90 Km. dalla costa Siciliana, l'Arcipelago Maltese, formato dalle isole di Malta, Comino e Gozo e da due isolot… Read More
  • la storica capitale della Provenza AIX EN PROVENCE immortalata da Cézanne Aix-en-Provence è una piccola cittadina nel sud della Francia, che rientra all'interno del dipartimento delle Bocche del Rodano nella bella e affascinante regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Si tratta di una loca… Read More
  • TURCHIA, Terra esotica e misteriosa Turchia: la parte orientale dell'Europa La Turchia è una terra esotica, con numerosi palazzi interessanti, belle moschee e grandi castelli. La sua capitale è Ankara e la sua più grande città è Istanbul. Grazie alla sua… Read More

0 commenti:

Posta un commento