martedì 30 gennaio 2018

Taveyanne: Il borgo silenzioso

Cercate un posto lontano da tutto e da tutti, isolato, nascosto e soprattutto silenzioso? Un posto dove riconciliarvi con voi stessi e con la natura? Non c’è bisogno si scappare in Asia o in altri luoghi esotici. Un posto così lo trovate non molto lontano dall’Italia, in Svizzera.

Questo posto si chiama Taveyanne ed un piccolo villaggio che sorge sulle Alpi vodesi, nella Svizzera francese del Canton Vaud, a  1649 metri d’altitudine. Si tratta di una manciata di case in pietra e legno, con i tetti spioventi a scandole disposte sulla distesa di un alpeggio erboso. Sopra le case ci sono le mucche al pascolo. Un luogo più bucolico di così è difficile trovarlo.

Se cercate tranquillità e pace, questo borgo silenzioso, gli unici rumori sono quelli dei campanacci delle mucche o di qualche residente che spacca la legna, fa al caso vostro. Non è nemmeno così isolato. Il paese di Villars-sur-Ollon è a circa 10 km, mentre la cittadina di Aigle è a circa 25 km. La città di Montreux, sul Lago di Ginevra è a circa 40 km a nord. Insomma, questo piccolo borgo silenzioso di montagna è un piccolo paradiso nascosto, ma non troppo.

Le case del paese sono quasi tutte di proprietà degli abitanti del vicino villaggio di Gryon e sono state trasformate da stalle in case all’inizio del ventesimo secolo. Per garantire un futuro al borgo e al suo ambiente, i residenti si sono associati nel 1970 alla Lega vodese per la protezione della natura, per crearvi una riserva naturale. Tavayenne è un monumento storico tutelato.

Tra i pittoreschi chalet c’è anche un rifugio, il Refuge de Taveyanne, l’unica attività commerciale del borgo, gestito dalla famiglia Siebenthal. Qui potete gustare gli ottimi piatti della cucina di montagna. come la fondue, cotta nel grande paiolo sul camino. Se poi volete fermarvi a dormire, nel solaio del rifugio ci sono dei materassi in affitto. Proprio come dormiva Heidi nella casa del nonno!

Un luogo da visitare assolutamente. Un posto simile anche se decisamente più grande e attrezzato è il villaggio di Albinen, sempre in Svizzera, dove sono disposti a pagare per aumentare la popolazione.



(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • Venta Rapid: La cascata più larga e bassa d’Europa La Lettonia è uno dei paesi più belli a livello naturalistico: proprio qui è situata Venta Rapid, la cascata più ampia di tutta Europa. Peccato però che questa cascata sia anche una delle più basse di tutto il mondo: se … Read More
  • Malta Malta, arcipelago situato nel cuore del mar Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane è un Paese affascinante con una ricchezza di storia, arte e cultura che ogni anno attira milioni di turisti provenienti da tutt… Read More
  • Le montagne della Corsica Vi portiamo alla scoperta delle montagne della Corsica e dei loro suggestivi percorsi escursionistici. Quando si pensa a questa bellissima isola del Mediterraneo vicina alla Sardegna, quello che viene subito in mene è il … Read More
  • Spagna: Costa del Sol La Spagna è una delle mete preferite dai vacanzieri di tutta Europa, in estate e non solo. Le sue coste spettacolari, le isole come le Baleari e le Canarie, sono mete dove tutti vogliono andare almeno una volta nella vit… Read More
  • Isole Baleari Le Isole Baleari sono uno degli arcipelaghi più belli del Mediterraneo ed ogni anno sono presi d’assalto da turisti da tutt’Europa che cercano un mare straordinario, divertimenti, buon cibo e prezzi economici. E fra Form… Read More

0 commenti:

Posta un commento