sabato 10 giugno 2017

Yanar Dag: la montagna che prende fuoco


In Azerbaijan si trova Yanar Dag, la montagna dal fuoco perenne, uno dei luoghi più incredibili mai visti. Situata tra l’Asia Occidentale e l’Est Europa e conosciuta soprattutto per la sua ricca cultura e storia, questo paese è ritenuto un’ottima meta turistica, anche se inusuale, perfetta per coloro che amano viaggi avventurosi e particolari.

Già famoso per i vulcani di fango, questo paese offre paesaggi e bellezze naturalistiche uniche nel loro genere, conquistando ogni anni migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Il più famoso di questi vulcani è proprio lo Yanar Dag, conosciuto altrimenti come la “Montagna che brucia“. Situato nella Penisola di Abseron, 25 chilometri a nord-est della capitale Baku, è una collina di circa 116 metri situata sulla cima di un accumulo di gas naturali che eruttano continuamente fiamme che raggiungono circa i tre metri di altezza. Rispetto ad altri vulcani di fango, lo Yanar Dag non rilascia argilla o materiale liquido, e questo permette al fuoco di bruciare in modo costante nel tempo: lo spettacolo naturalistico è davvero unico e particolare.

Nonostante la popolazione del luogo dia un’interpretazione mistica di questo fenomeno naturale, è stato dimostrato che le cause del fuoco perenne sono il risultato della fuoriuscita di gas idrocarburi dallo strato appena sottostante la crosta terrestre. Lo Yanar Dag infatti è sì un vulcano di fango, ma le sue eruzioni attingono anche da diversi sedimenti e gas, fatto che indica anche la presenza di riserve di petrolio e di metano. A differenza di altri vulcani di fango presenti, che non bruciano costantemente, Yanar Dag continua a produrre fiamme a causa dell’infiltrarsi perpetuo di gas dal sottosuolo.

Yanar Dag è situato a nord di Baku e per arrivarci è possibile chiamare un taxi direttamente dal centro città: il costo della corsa è di  circa trenta euro, ma non tutti gli autisti conoscono bene la strada, perciò è meglio farsi consigliare da qualcuno del posto. Un’altra opzione, molto più economica, è prendere l’autobus 147 che ha il capolinea proprio davanti all’entrata del sito e passa per “Azadliq“, la penultima stazione della linea verde della metropolitana.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • La Via della Seta Percorso suggestivo e leggendario, la Via della Seta ha affascinato viaggiatori, scrittori e potenti sin dai tempi di Marco Polo che, nel suo viaggio pluridecennale in Asia, tracciò la strada per collegare Venezia al Cat… Read More
  • Il Nord Thai e il Triangolo d'Oro Viaggiare verso le aree settentrionali della Thailandia significa scoprire un mondo completamente diverso da quello della pianura centrale e soprattutto dalla Capitale Bangkok. Nel nord vivono ancora le tribù delle colline,… Read More
  • TIBET RIAPRE AGLI ITALIANI I VIAGGI HIMALAYA D'ESTATE Dopo settimane di chiusura, con qualche gruppo rimasto " a terra" di qualche T.O. Finalmente possiamo dare la notizia positiva : che da oggi cittadini Italiani ricevono i permessi di viaggio in Tibet. La svolta non è accomp… Read More
  • Vacanza da sogno a Ras Al Khaimah, l’altra Dubai E’ il paradiso degli appassionati di archeologia e di storia l’antica terra di Ras Al Khaimah, sulla costa occidentale degli Emirati Arabi che si affaccia sul Golfo persico, pochi chilometri a nordest da Dubai. La ricchez… Read More
  • In Giappone tra i ciliegi in fiore In Giappone la fioritura primaverile dei pruni e dei ciliegi regala uno spettacolo unico e molto suggestivo: i giardini si ricoprono di boccioli rosa pallido e rossi e colorano campagne e città, che si risvegliano dal fre… Read More

0 commenti:

Posta un commento